
Terremoto oggi Toscana, 29 giugno 2019: nella notte tre scosse in provincia di Siena
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato tre scosse di terremoto in Toscana nella notte di oggi, sabato 29 giugno 2019; alle 00:40 sisma di magnitudo 2.6 con epicentro a Colle di Val d’Elsa, in provincia di Siena, e ipocentro a 6 km di profondità.
Terremoto oggi Toscana, la scossa più forte di magnitudo 3.2
A seguire, alle ore 1:03, scossa di terremoto di magnitudo 3.2 sempre con epicentro a Val d’Elsa, in provincia di Siena, e ipocentro a 8 km di profondità; alle 3:40 replica di magnitudo 2.0, stessi epicentro e ipocentro. Tra i comuni nei pressi dell’epicentro troviamo Poggibonsi, San Gimignano e Monteriggione, tutti entro i i 10 km di distanza.
Terremoto Toscana, scosse avvertite anche a Firenze e Pisa
Le scosse di terremoto registrate nella notte, soprattutto quella di magnitudo 3.2 alle ore 1:03, sono state distintamente avvertite dalla popolazione: segnalazioni sono arrivate non solo da Siena ma anche da Firenze e Pisa. Non sono stati registrati, come si legge su Ilmessaggero.it, danni a cose o persone. Numerose le repliche registrate, anche successivamente, di magnitudo inferiore a 2.0: si tratta di scosse cosiddette strumentali. Alle 12:45 replica di magnitudo 2.1, ipocentro a 9 km.
Le scosse di terremoto registrate ieri in Italia
Diverse le scosse di terremoto registrate dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia in Italia nella giornata di ieri, venerdì 28 giugno 2019: alle 1.05 sisma di magnitudo 3.4 con epicentro nel distretto Canale di Sicilia meridionale e ipocentro a 10 km di profondità; alle 5:41 scossa di magnitudo 2.2 sempre in mare, con epicentro nel distretto Isole Eolie e ipocentro a 10 km di profondità., Alle 14:01 sisma di magnitudo 2.3 con epicentro a San Giovanni Rotondo, in provincia di Foggia, e ipocentro a 6 km di profondità; alle 16:40 scossa di magnitudo 2.1 con epicentro a gioia Sannitica, in provincia di Caserta, e ipocentro a 13 km di profondità; alle 17:11 scossa di magnitudo 2.2 a Mactera e ipocentro a 8 km di profondità.
Le ultime forti scosse di terremoto registrate nel mondo
Non sono state registrate forti scosse di magnitudo nel mondo nella giornata di oggi, sabato 29 giugno 2019, finora: l’ultima, di magnitudo 6.3, risale alla giornata di ieri. Alle 17:51 ora italiana sisma in mare, epicentro in mare, nei pressi delle Isole Marianne, e ipocentro a 410 km di profondità. Su Centrometeoitaliano.it è possibile trovare aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e all’estero.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.