Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto oggi Toscana 4 luglio 2016: scossa M 2.7 in provincia di Grosseto, M 3.3 Isole Eolie – Dati Ingv

centro meteo italiano

Terremoto Toscana oggi lunedì 4 luglio 2016: scossa di magnitudo 2.7 in provincia di Grosseto. M 3.3 Isole Eolie, ieri M 3.0 in provincia de L’Aquila.

Terremoto oggi Toscana 4 luglio 2016 scossa M 2.7 provincia di Grosseto - Dati Ingv

Terremoto oggi Toscana 4 luglio 2016 scossa M 2.7 provincia di Grosseto – Dati Ingv

Terremoto oggi Toscana 4 luglio 2016: scossa M 2.7 in provincia di Grosseto, M 3.3 Isole Eolie – Dati Ingv

Alle 12:22 terremoto M 3.3 Isole Eolie, ipocentro a 247 km. Epicentro 80 km a nord ovest di Messina. L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto in Toscana oggi alle ore 00:53 di lunedì 4 luglio 2016. Il sisma ha avuto ipocentro profondo 9 chilometri. Epicentro in provincia di Grosseto, in prossimità di Montieri, Monterotondo Marittimo, Massa Marittima. Coinvolte anche le province di Siena: Chiusdino e Pisa: Castelnuovo di Val di Cecina. Sisma localizzato 34 km a sud ovest di Siena, 41 a nord di Grosseto, 74 a sud est di Livorno. Non sono state registrate altre scosse in nottata. A pagina successiva andiamo a vedere il riepilogo degli eventi sismici registrati ieri in Italia. […]

Non ci sono forti scosse di terremoto da segnalare oggi 4 luglio nel mondo. Vediamo il riepilogo degli eventi sismici avvenuti ieri in Italia: alle 17:44 sisma M 3.0 in Abruzzo, ipocentro a 11 km, epicentro in provincia de L’Aquila, nei pressi di Ateleta e Roccaraso. Alle 12:14 scossa M 2.4 in Puglia, ipocentro a 10 km, epicentro in provincia di Foggia, vicino a San Paolo di Civitate, Serracapriola. Alle ore 10:28 scossa di terremoto M 2.2 in Emilia Romagna, con ipocentro a 26 km. Epicentro in provincia di Reggio Emilia, in prossimità di Casina, Baiso. […]

Nel corso della mattinata di oggi, lunedì 4 luglio, Ingv non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore al secondo grado Richter in Italia. Dopo le 12 M 3.3 Isole Eolie, ipocentro profondo. Stanotte M 2.7 in Toscana. In giornata aggiornamenti sulle scosse di terremoto registrate sulla Penisola italiana.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto