
Terremoto oggi Toscana, 23 aprile 2019: scossa M 2.3 a Castelnuovo di Val di Cecina (PI)
Alle ore 17.48 di oggi, martedì 23 aprile 2019, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 in Toscana, nei pressi di Castelnuovo di Val di Cecina, in provincia di Pistoia, con ipocentro profondo 7 km. L’evento sismico si è verificato a 34 km da Siena, 55 km da Grosseto, 62 km da Livorno e 65 km da Firenze. Nessun’altra scossa di magnitudo 2.0 o superiore segnalata in Italia nel resto della giornata.
Le altre scosse di martedì 23 aprile 2019
Alle ore 1:06 lieve sisma M 1.9 a Pontremoli, in provincia di Massa. Ipocentro a 6 chilometri di profondità. Evento localizzato a 6 km da Pontremoli, 8 km da Zeri, 10 km da Borgo Val di Taro, 11 km da Albareto, 12 km da Mulazzo e Filattiera, 16 km da Zignago, Villafranca in Lunigiana e Compiano, 17 km da Bagnone, Berceto e Sesta Godano, 33 km a nord di La Spezia, 43 km a nord ovest di Carrara, 48 km a nord ovest di Massa.
Terremoto lunedì 22 aprile 2019, ieri sera scosse nel Lazio
Alle ore 18:51 e 18:22 di ieri sera sono state rilevate due scosse di terremoto di magnitudo 2.2 e 2.4 ad Amatrice, in provincia di Rieti, con ipocentro a 7 e 9 chilometri di profondità. La scossa più intensa si è verificata a 31 km da Teramo, 33 km da L’Aquila e 57 km da Terni
Terremoto lunedì 22 aprile 2019, ieri sera scossa in mare
Alle ore 18:50 di ieri sera, scossa di terremoto di magnitudo 2.8 nel distretto Tirreno meridionale, con ipocentro a 117 chilometri di profondità. Epicentro in mare, 30 chilometri a nord ovest di Messina, 42 km a nord ovest di Reggio Calabria, 91 km a nord di Acireale.
Terremoto Toscana lunedì 22 aprile 2019
Scossa di terremoto di magnitudo 2.6 in Toscana alle ore 7:06 di ieri, con epicentro a Pontremoli, in provincia di Massa ed ipocentro a 6 chilometri di profondità. Evento sismico avvenuto a 6 km da Pontremoli, 8 km da Zeri, 9 km da Borgo Val di Taro, 10 km da Albareto, 12 km da Mulazzo, 13 km da Filattiera, 16 km da Compiano e Zignago, 34 km a nord di La Spezia, 43 km a nord ovest di Carrara, 49 km a nord ovest di Massa.
Terremoto Marche lunedì 22 aprile 2019
Alle ore 3:48 di ieri, lunedì 22/04/2019, lieve scossa di magnitudo 2.0 nelle Marche. Epicentro in mare, a 9 chilometri da Pedaso, 11 km da Cupra Marittima, 12 km da Campofilone, 13 km da Altidona, 14 km da Massignano e Grottammare, 15 km da Lapedona, 16 km da Porto San Giorgio, 53 km a nord est di Teramo, 67 km a nord di Montesilvano, 68 km a sud est di Ancona. Distretto costa marchigiana picena, ipocentro ad 8 km di profondità.
Terremoto oggi 23 aprile 2019, le forti scosse registrate nel mondo
Riguardo la situazione sismica mondiale di oggi, mercoledì 23-4-2019, si segnalano una forte scossa di magnitudo 6.2 in India (ore 22.15 italiane), un’altra di magnitudo 6.0 nel mare delle Isole Tonga (ore 16.20 italiane) e un sisma di magnitudo 6.4 nelle Filippine (ore 7.37 italiane). Nel corso delle prossime ore aggiornamenti in tempo reale sulla situazione sismica in Italia e all’estero.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.