Terremoto oggi Trentino, 2 agosto 2015, scossa M 3.7 epicentro presso Ledro - Dati INGV

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto Trentino oggi, ieri scossa di magnitudo 3.7 alle ore 22:47 con epicentro vicino a Ledro, Alto Garda

Terremoto oggi Trentino, 2 agosto 2015, scossa M 3.7 epicentro presso Ledro – Dati INGV

Terremoto oggi Trentino, 2 agosto 2015, scossa M 3.7 epicentro presso Ledro – Dati INGV – Nella serata di ieri 1 agosto 2015 è stata nettamente avvertita una scossa di terremoto oggi, di magnitudo 3.7, nella zona dell'Alto Garda in Trentino. L'epicentro del sisma, distintamente sentito non solo in Trentino ma anche nelle più vicine province di Veneto e Lombardia, è stato localizzato nella provincia di Trento, a tre chilometri dal comune di Ledro, vicino al lago di Garda, come rilevato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Ingv. Un terremoto oggi che, seppur inferiore alla magnitudo 4 ha avuto un'ipocentro superficiale, di soli 6 chilometri, ed è per questo stato avvertito da migliaia di persone, residenti e turisti che trascorrevano un week end sul lago, come emerge sondando l'hashtag #terremoto sui social network Facebook e Twitter, nel quale sono state pubblicate le prime segnalazioni.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

La scossa di ieri non è stata seguita da terremoti di assestamento durante la notte. Tra gli altri comuni prossimi all'epicentro del terremoto, nella provincia di Trento, vi sono Tenno, Riva del Garda, Nago-Torbole, Arco, Pieve di Bono, Prezzo, Lardaro e Praso, oltre a Limone sul Garda nella provincia di Brescia. A lato la mappa del terremoto oggi in Trentino.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Durante la notte è stato registrato un solo terremoto oggi da Ingv. Una scossa di magnitudo 2.8 verificatasi in mare ad una profondità di 260 chilometri alle ore 6:11. Il distretto sismico interessato è quello del Tirreno meridionale e non vi sono comuni entro 20 chilometri dall'epicentro.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3