Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 25 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto oggi Umbria giovedì 9 febbraio 2017, scossa M 3.9 a Spoleto – Dati Ingv

centro meteo italiano

Terremoto Umbria e Trentino Altro Adige oggi, 9 febbraio 2017: scossa M 3.9 avvertita a Spoleto. Stamattina scossa M 3.6 a Vallarsa, in provincia di Trento, avvertita anche in Veneto. Dati Ingv.

Terremoto oggi Umbria

Terremoto oggi Umbria 9 febbraio 2017, scossa M 3.9 a Spoleto

Terremoto oggi Umbria giovedì 9 febbraio 2017, scossa M 3.9 a Spoleto – Dati Ingv

Due scosse sono state avvertite nella mattinata in Italia, una al nordest ed una al centro. Non sono stati eventi di magnitudo superiore a 4, ma comunque la scarsa profondità dell’ipocentro ha consentito la propagazione delle onde sismiche. Procediamo in ordine cronologico. Scossa di magnitudo 3.9 a Spoleto, in Umbria alle ore 10:58 di oggi, giovedì 9 febbraio 2017. Ipocentro a 9 chilometri di profondità. Il terremoto è stato avvertito dalla popolazione. Epicentro del terremoto in provincia di Perugia, 12 km a nord di Terni, 32 chilometri a sud di Foligno. Sisma avvenuto 54 km a sud est di Perugia.

In precedenza alle ore 09:14 di oggi un evento sismico è stato avvertito al nordest. Scossa di magnitudo 3.6 della scala Richter, registrata dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia in provincia di Trento, nel Trentino Alto Adige. Il terremoto è stato ben avvertito anche in Veneto, a causa della vicinanza di grandi città dall’epicentro. Ipocentro profondo 11 chilometri nel sottosuolo. Epicentro a Vallarsa, in provincia di Trento. Localizzazione geografica: sisma avvenuto 32 km a sud di Trento, 40 km a nord ovest di Vicenza, 40 km a nord est di Verona. Si tratta di due città con oltre centomila abitanti (Vicenza e Trento). Verona invece ne ha oltre 250mila, quindi il sisma è stato avvertito da una buona parte della popolazione locale. Non ci sono al momento segnalazioni di danni a persone e cose da parte della Protezione Civile.  […]

L’Ingv ha registrato anche altri eventi sismici, di magnitudo inferiore, stavolta in Friuli Venezia Giulia. Scossa di terremoto M 2.0 in provincia di Udine alle 09:18, epicentro a Verzegnis, ipocentro a 10 chilometri di profondità. Evento localizzato 39 chilometri a nord ovest di Udine, 49 km a nord est di Pordenone, 93 km a nord est di Treviso.

Stamattina presto si era verificato un lieve terremoto in Toscana, di magnitudo 2.1 della scala Richter, con epicentro ad 8 chilometri da Siena. Ipocentro a 9 chilometri di profondità. […]

Per quanto concerne la situazione sismica mondiale, non ci sono forti scosse di terremoto da segnalare. In giornata aggiornamenti sugli eventi sismici principali registrati in Italia. Oggi due scosse di magnitudo superiore a 3.5 avvenute in Italia.

A cura di Valerio Fioretti

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto