Terremoto oggi Umbria, 1 marzo 2017: scossa M 2.5 in provincia di Perugia - Dati INGV
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Umbria oggi, mercoledì 1-03-2017: nel pomeriggio sisma M 2.5 a Norcia. Alle 13:56 scossa M 2.9 in mare, alle Isole Eolie. Dati Ingv
Le scosse di terremoto registrate oggi 1 marzo 2017 in Italia
Terremoto oggi Umbria, 1 marzo 2017: scossa M 2.5 in provincia di Perugia – Dati INGV
Sono numerose le scosse di terremoto di magnitudo uguale o superiore a 2.0 della scala Richter, e quindi non strumentali, registrate dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nella giornata di oggi, mercoledì 1 marzo 2017. La più intensa delle scosse registrate è stata localizzata in mare: alle ore 13:56 sisma di magnitudo 2.9 della scala Richter con epicentro nel distretto Isole Eolie (Messina). Ipocentro a 23 km di profondità.
Ma partiamo dall'inizio: nella notte di oggi, precisamente alle ore 4:11, scossa di terremoto di magnitudo 2.7 con epicentro a Monte Cavallo, in provincia di Macerata, e ipocentro a 8 km di profondità. A seguire sisma di magnitudo 2.2 sempre a Macerata.
Guarda la versione integrale sul sito >
Alle ore 4:53 di oggi una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 della scala Richter è stata registrata nel distretto sismico Tirrenio Meridionale, in mare; ipocentro a 127 km di profondità. In mattinata, alle ore 9:18, sisma di magnitudo 2.6 in provincia dell'Aquila, ipocentro a 14 km. Nel pomeriggio e nella prima parte della serata altri eventi sismici in provincia dell'Aquila: M 2.3 alle 14:33, M 2.0 alle 17:24 e M 2.1 alle 19:44. Alle ore 17:56 è stato registrato un evento sismico di magnitudo 2.5 a Norcia, in provincia di Perugia: ipocentro a 10 km di profndità. Tutte lievi le altre scosse di terremoto: M 2.1 a Perugia, M 2.2 Costa Siciliana nord orientale (Messina) e M 2.1 a Rieti.
Guarda la versione integrale sul sito >
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia non ha registrato forti scosse di terremoto all'estero nella giornata di oggi, mercoledì 1 marzo 2017. L'ultima, di magnitudo 6.8, risale a venerdì 24 febbraio: è stata registrata a sud delle isole Fiji. Ipocentro a 435 km di profondità. Su questa pagina aggiornamenti in tempo reale sulla situazione sismica in Italia e all'estero.
A cura di Biagio Romano
Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.
Scossa di terremoto registrata oggi, 27 aprile 2025, nel Tirreno Meridionale: epicentro a nord di Palermo
27 Aprile 2025 | ore 19:29
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16