Terremoto oggi Umbria 1 novembre 2018: scossa M 3.1 in provincia di Perugia - Dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Umbria oggi, giovedì 1 novembre 2018: scossa di magnitudo 3.1 in provincia di Perugia, a Castel Ritaldi.
Terremoto oggi Umbria 1 novembre 2018, scossa M 3.1 provincia di Perugia
Terremoto oggi 1 novembre 2018, le scosse registrate nella giornata
Alle ore 20:33, secondo sisma, di M. 2.4, registrato a Sarnano, in provincia di Macerata, con ipocentro a una profondità di 21 km. Scossa localizzata a 49 km a Est da Foligno, a 50 km a Nord Ovest da Teramo, a 70 km a Sud da Ancona. Alle ore 19:49, scossa di terremoto di M. 2.2 segnalata a Sarnano, in provincia di Macerata, con ipocentro a una profondità di 21 km. Scossa localizzata a 49 km a Est da Foligno, a 51 km a Nord Ovest da Teramo, a 70 km a Sud da Ancona. Alle ore 18:51, sisma di magnitudo 2.5 registrato ad Amandola, in provincia di Fermo, con ipocentro a 22 km di profondità Scossa localizzata a 4 km da Amandola, a 50 km a Nord-Ovest di Teramo e a 50 km a Est di Foligno. Alle ore 18:51, scossa di terremoto di M. 2.4 segnalata in mare, sulla costa Nord-Orientale della Sicilia, nei pressi di Messina, a una profondità di 120 km. Evento registrato a 25 km a Nord-Ovest di Messina, a 37 km a Nord-Ovest di Reggio Calabria e a 89 km a Nord di Acireale.
Alle ore 13:19 scossa di magnitudo 2.6 registrata ad Ussita, in provincia di Macerata. Ipocentro a 9 chilometri di profondità. Evento localizzato ad 1 chilometro da Ussita, 36 km ad est di Foligno, 56 km a nord ovest di Teramo. Nella mattinata sono state registrate due scosse di terremoto. Alle ore 10:25 sisma di magnitudo 2.6 a Reitano, in provincia di Messina, con ipocentro a 9 chilometri. Evento localizzato a 3 km da Reitano, 61 km a nord est di Caltanissetta. Alle ore 6:28 di oggi scossa di terremoto di magnitudo 3.1 in Umbria. Epicentro in provincia di Perugia, a Castel Ritaldi. Ipocentro a 10 chilometri di profondità. Evento localizzato a 6 chilometri da Castel Ritaldi, 19 km a sud di Foligno, 25 chilometri a nord di Terni, 45 km a sud est di Perugia.
Terremoto oggi 1 novembre 2018, due scosse nella notte – Dati Ingv
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato due scosse di terremoto in Italia nella notte di oggi, giovedì 1 novembre 2018. Alle ore 01:14 sisma di magnitudo 3.2 in Sicilia, distretto costa siciliana nord orientale. Epicentro in mare, a 12 chilometri da Terme Vigliatore, in provincia di Messina. Ipocentro a 13 chilometri di profondità. Alle ore 4:01 di stanotte, lieve scossa di magnitudo 2.0 in Abruzzo, con epicentro a Pizzoli, in provincia de L'Aquila. Ipocentro ad 11 chilometri di profondità. Evento localizzato a 3 km da Pizzoli, 12 chilometri a nord ovest de L'Aquila
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi 1 novembre 2018, la situazione sismica nel mondo
Per quanto concerne la situazione sismica mondiale, da registrare una scossa di M 6.1 nel nord del Cile, alle ore 23:19, con epicentro a una profondità di 86 km.
Guarda la versione integrale sul sito >
MALTEMPO ITALIA: nuove intense piogge per il ponte di OGNISSANTI
Cerca le previsioni meteo per la tua località
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16