Terremoto oggi Umbria, lunedì 15 maggio 2017, scossa M 2.9 a Norcia - Dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Umbria oggi, lunedì 15-05-2017: scossa di magnitudo 2.9 a Norcia, provincia di Perugia. Repliche M 2.4 e 2.6.
Non sono state segnalate particolari scosse di terremoto nel pomeriggio di oggi in Italia da parte di Ingv. Alle 15:22 invece, ora italiana, forte sisma di M 6.1 localizzato in Papua Nuova Guinea, epicentro in mare ed ipocentro a 20 km. Di seguito il riepilogo dei principali eventi sismici registrati in giornata.
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato alcune scosse di terremoto nel corso della notte e della mattinata di oggi, lunedì 15 maggio 2017. Alle ore 01:03 sisma M 2.5 a Monte Cavallo, in provincia di Macerata. Ipocentro a 9 chilometri. Evento localizzato 27 chilometri ad est di Foligno, 53 km ad est di Perugia, 58 km a nord est di Terni, 67 km a nord ovest di Teramo. Alle ore 03:01, scossa di magnitudo 2.9 a Norcia, in provincia di Perugia, con ipocentro a 13 chilometri. Localizzazione geografica: sisma avvenuto 43 km ad est di Foligno, 46 km ad ovest di Teramo, 53 km a nord est di Terni. Repliche di magnitudo 2.4 alle ore 04:45, con ipocentro ad 11 km e di magnitudo 2.6 alle ore 07:30, ipocentro a 10 km.
Non ci sono altri eventi da segnalare oggi, vediamo il riepilogo delle scosse di terremoto principali registrate ieri in Italia: alle ore 12:52 sisma M 3.0 a Val di Vizze, in provincia di Bolzano. Ipocentro ad 11 chilometri. Evento localizzato 44 km a nord di Bolzano.
Guarda la versione integrale sul sito >
Sempre ieri, alle ore 00:58, scossa di terremoto M 2.4 a Castelsantangelo sul Nera, in provincia di Macerata. Ipocentro a 10 chilometri di profondità. Localizzazione geografica: sisma avvenuto 38 km ad est di Foligno, 52 km a nord ovest di Teramo.
Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale, non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore al grado 6.0 Richter, da segnalare oggi 15-5-2017. In giornata aggiornamenti sugli eventi sismici registrati in Italia.
Previsioni meteo 15 maggio 2017
Al Nord: Al mattino nubi a tratti compatte sull'Appennino emiliano e al Nord Est con locali piogge sulla Romagna e Alpi orientali. Al pomeriggio sensibile miglioramento quasi ovunque salvo locali rovesci possibili su veronese e Alpi cuneesi. In serata migliora definitivamente con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime e massime stazionarie o in aumento. Venti deboli dai quadranti settentrionali. Mari poco mossi o mossi.
Al Centro: Al mattino nubi sparse tra Toscana, Umbria settentrionale e Marche con sporadiche piogge nella seconda parte, stabile e soleggiato altrove. Al pomeriggio intenso peggioramento sulla fascia appenninica e sulla Toscana con attività temporalesca diffusa, asciutto solo sulla costa adriatica e sul medio-basso Lazio. In serata residue piogge ove presenti i fenomeni più intensi delle ore precedenti, con ampie schiarite a seguire su tutte le regioni Temperature minime e massime stazionarie o in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti nord-occidentali. Mari generalmente poco mossi o mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo generalmente stabile e asciutto su tutte le regioni con locali nubi su Campania, isole ed estremo sud ma senza fenomeni. Al pomeriggio peggiora velocemente con temporali diffusi lungo la catena appenninica in locale sconfinamento con le coste. In serata residui fenomeni su Calabria e Appennino lucano, più asciutto con schiarite altrove specie sulle regioni adriatiche e in Sardegna. Temperature minime e massime stazionarie o in calo. Venti deboli dai quadranti settentrionali o nord-occidentali. Mari mossi o localmente molto mossi.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Scossa di terremoto registrata oggi, 27 aprile 2025, nel Tirreno Meridionale: epicentro a nord di Palermo
27 Aprile 2025 | ore 19:29
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16