Terremoto oggi Umbria, 2 maggio 2017, scossa M 2.7 in provincia di Perugia - Dati Ingv

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto Umbria oggi, martedì 2 maggio 2017: scossa M 2.7 a Norcia, in provincia di Perugia. Sisma di M 2.7 anche in provincia di Arezzo. Dati Ingv ora.

Terremoto Italia oggi, sezione terremoti Centro Meteo Italiano

Terremoto oggi Umbria, 2 maggio 2017, scossa M 2.7 in provincia di Perugia – Dati Ingv

Nuovi eventi sismici rilevati dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia in giornata, andiamo a riepilogare quali sono le principali scosse di terremoto registrate oggi, martedì 2 maggio 2017, in ordine cronologico. Alle 00:50 la prima delle tre scosse registrate nella notte in Toscana, epicentro a Castiglion Fibocchi in provincia di Arezzo. Sisma di M 2 con ipocentro a 10 km. Alle 01:17 la più intensa, scossa di M 2.7 con ipocentro a 6 km, replica alle 02:10 di M 2 con ipocentro a 10 km. In mattinata, alle 09:21 scossa M 2.2 in provincia di Perugia, epicentro a Spoleto, ipocentro a 9 km.

Nel pomeriggio di oggi, precisamente alle 13:38, lieve scossa di terremoto di M 2 in provincia dell'Aquila, epicentro a Pizzoli, ipocentro a 10 km. Alle 14:14 sisma M 2.7 ancora in provincia di Perugia, stavolta epicentro a Norcia ed ipocentro a 11 km. Gli altri comini nei pressi del sisma sono Cascia, Poggiodomo e Preci. Alle 14:39 sisma di M 2.2 in provincia di Rieti, epicentro a Cittareale, ipocentro a 12 km. Infine, alle 19:39 scossa M 2 in provincia di Macerata, epicentro a Pieve Torina, ipocentro a 9 km.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non ci sono state scosse di terremoto nella giornata di oggi, martedì 2 maggio 2017, nel resto del mondo. Ieri invece due forti sismi rilevati in Canada, il primo di M 6.3 con ipocentro a 10 km, il secondo di M 6.2 sempre localizzato a 10 km di profondità. Per quanto riguarda invece la situazione sismica in Italia di ieri, lunedì 1 maggio, la scossa più intensa rilevata dai sismografi è quella di M 3.1 alle 02:31 localizzata nel Lazio, epicentro a Cittareale, in provincia di Rieti, ipocentro a 12 km.

Previsioni meteo domani 3 maggio 2017

Al Nord: Al mattino precipitazioni diffuse su tutte le regioni eccetto su Romagna e Piemonte con tempo più asciutto. Al pomeriggio tempo instabile con piogge sparse su tutte le regioni. In serata condizioni di tempo instabile su tutti i settori con piogge diffuse. Neve oltre 1500-1800 metri. Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali. Mari poco mossi o localmente mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Centro: Al mattino tempo instabile su alta Toscana con deboli piogge, variabile e asciutto altrove. Al pomeriggio tempo instabile con locali piogge e acquazzoni sparsi sui settori appenninici, generalmente più asciutto altrove. In serata variabilità asciutta su tutti i settori. Temperature minime e massime in generale aumento. Venti deboli o moderati di direzione variabile. Mari generalmente mossi o molto mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino nuvolosità irregolare con addensamenti anche compatti alternati a locali schiarite sulla Sardegna e Campania, sereno altrove. Al pomeriggio tempo stabile con cieli poco o irregolarmente nuvolosi salvo locali precipitazioni sui settori interni. In serata condizioni di tempo prevalentemente stabile sia sui settori Peninsulari che su quelli insulari con cieli poco o parzialmente nuvolosi. Temperature minime e massime stazionarie o in aumento. Venti deboli o moderati generalmente da ovest. Mari mossi o localmente molto mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3