Terremoto oggi Marche, 21 dicembre 2018: scossa M 3.6 in provincia di Pesaro-Urbino | Dati INGV
di Marco Reda
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Umbria oggi, venerdì 21 dicembre 2018: scossa magnitudo 3.6 ad Apecchio, in provincia di Pesaro-Urbino
Terremoto oggi Marche, 21 dicembre 2018: scossa M 3.6 in provincia di Pesaro-Urbino | Dati INGV – Foto CMI.IT
Terremoto oggi 21 dicembre 2018: tutte le scosse di giornata
Nella giornata di oggi, venerdì 21 dicembre 2018, L'Istituto Nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV) ha registrato una scossa di terremoto di M 3.6 nelle Marche, ad Apecchio, in provincia di Pesaro-Urbino, alle ore 18.50. L'evento sismico, con ipocentro a profondità 13 chilometri e avvertito dalla popolazione locale, è stato rilevato a 38 km a est di Arezzo, 53 km a nord di Perugia e 57 km a sud ovest di Rimini. Poco dopo, alle 19.19, nuovo lieve sisma ad Apecchio di M 2.0, ipocentro a 9 km di profondità. Qualche ora prima, alle ore 13.44, scossa di magnitudo 2.0 nel comune di Montereale (AQ), ipocentro profondo 10 chilometri.
Terremoto oggi Valle d'Aosta 21 dicembre 2018
Alle ore 12:47 di oggi, registrata una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.0 a Saint Rhémy en Bosses, in provincia di Aosta. Ipocentro a 10 km di profondità. Evento localizzato a 10 km da Saint-Rhémy-en-Bosses e da Courmayeur, 100 chilometri a nord ovest da Torino.
Terremoto oggi Emilia Romagna 21 dicembre 2018
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato due scosse di terremoto in Emilia Romagna, alle ore 10:04 e 10:08 di oggi, venerdì 21 dicembre 2018. Alle ore 10:04, sisma di magnitudo 2.0 a Campogalliano, provincia di Modena. Ipocentro a 33 chilometri di profondità. Evento localizzato a 2 km da Campogalliano, 5 km da Rubiera, 7 km da San Martino in Rio, 8 km da Modena, 10 km da Soliera. Alle ore 10:08 replica di magnitudo 2.6 sempre con epicentro a Campogalliano, in provincia di Modena. Ipocentro a 35 km. Evento localizzato a 2 km da Campogalliano, 5 km da Rubiera, 7 km da San Martino in Rio, 8 km da Modena, 13 km a sud ovest di Carpi, 16 km ad est di Reggio Emilia, 42 km ad est di Parma, 45 km ad ovest di Bologna, 65 km ad ovest di Ferrara. (Fonte: Ingv.it)
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Sicilia oggi 21 dicembre 2018
Due scosse di terremoto sono state registrate in Sicilia oggi. Alle ore 7:24 sisma di magnitudo 3.1 costa siciliana nord orientale. Epicentro a 142 chilometri. Epicentro in mare, alla distanza di 74 km da Messina, 84 km daReggio Calabria. Alle ore 1:06 sisma di magnitudo 2.5 a Gioiosa Marea, in provincia di Messina. Ipocentro ad 11 chilometri di profondità. Evento localizzato a 3 km da Gioiosa Marea, 4 km da Montagnareale, 56 chilometri ad ovest di Messina.
Terremoto oggi Basilicata 21 dicembre 2018
Alle ore 6:51 della mattinata di oggi, scossa di terremoto di magnitudo 2.3 a Castelgrande, in provincia di Potenza. Ipocentro ad 8 chilometri di profondità. Evento localizzato a 6 chilometri da Castelgrande, 7 km da Laviano, Santomenna e Colliano, 37 chilometri ad est di Battipaglia, 39 km ad ovest della città di Potenza, 52 km ad est di Avellino.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi 21 dicembre 2018, forte scossa Papua Nuova Guinea
Per quanto concerne la situazione sismica mondiale, da segnalare una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.1 a Papua Nuova Guinea, alle ore 7:33 di oggi, 21-12-2018. Ipocentro a 20 chilometri di profondità. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16