Terremoto Oggi Italia, 25 Gennaio 2016: ieri scossa M 2.5 Umbria, in provincia di Perugia, M 2.0 Udine e 2.1 Grosseto - dati INGV

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto Umbria Oggi, lunedì 25 Gennaio 2016: ieri evento di M 2.5 vicino a Perugia, ipocentro superficiale. Scossa M 2.0 a Udine e 2.2 Tirreno Meridionale. In serata M 2.1 Grosseto: ipocentro ed epicentro. Info e dati INGV.

Terremoto Oggi Umbria, 24 Gennaio 2016 scossa di M 2.5 in provincia di Perugia – dati INGV

Terremoto Oggi Italia, 25 Gennaio 2016: ieri scossa M 2.5 Umbria, in provincia di Perugia, M 2.0 Udine e 2.1 Grosseto – dati INGV – Agg. 00:31 In tarda serata scossa di magnitudo 2.1 a Monterotondo Marittimo, in provincia di Grosseto: ipocentro a 7 km.

Agg. 22:18 Nessun terremoto nel tardo pomeriggio e nella prima serata di oggi, domenica 24 gennaio 2016, in Italia.

Agg. 17:09 A mezzogiorno di oggi, domenica 24 gennaio 2016, scossa di terremoto magnitudo 2.0 a Preone, in provincia di Udine: ipocentro a 5 km. Nel primo pomeriggio sisma di magnitudo 2.2 nel Tirrenio Meridionale con ipocentro a 170 km.

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 è stata registrata oggi, in mattinata, da Ingv. Il sisma si è verificato alle ore 9 nella provincia di Perugia, a poca distanza dalla città Umbra. Si è trattato di una scossa di terremoto abbastanza superficiale, con ipocentro individuato a soli 9 chilometri di profondità, mentre l'epicentro ricade nella provincia di Perugia, a 9 chilometri da Valfabbrica, 13 da Gubbio, 14 da Fossato di Vico e 15 da Gualdo Tadino e Sigillo. Di seguito gli altri comuni prossimi all'epicentro: Costacciaro, 16 Km, Assisi, Scheggia e Pascelupo, 19 Km, Bastia Umbra 20 Km. Le città più vicine al terremoto di oggi in Umbria, oltre a Perugia a 23 Km, sono Foligno, a 32 Km, Arezza a 64 Km e a 75 Km Fano e Terni. In seguito al sisma non si registrano danni a cose o persone: a lato la mappa con le ultime scosse di terremoto registrate da Ingv tra ieri ed oggi mentre nella prossima pagina vediamo il sisma in Calabria [..]


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Prima del terremoto in Umbria, nella notte, si è verificato un sisma in Calabria, in mare ma a poca distanza dai comuni costieri. Scossa di magnitudo 2.3 nel distretto sismico Costa Calabra sud orientale (Reggio Calabria), registrata all'1:51 con ipocentro profondo, di 37 Km. L'epicentro, in mare, è stato individuato a 15 chilometri dai comuni di Riace e Roccella Ionica e a 16 da queli di Stignano e Placanica. Terremoto che non è stato avvertito dalla popolazione; poche ore prima, alle 0:22, un sisma è stato registrato al largo della Sicilia, nella zona Costa Siciliana nord orientale (Messina), ipocentro molto profondo a 122 Km [..]

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Situazione sismica che, nella giornata di ieri, è stata caratterizzata da dieci scosse di terremoto. In Umbria due i sismi registrati in tarda mattinata, con magnitudo 2.3 e 2.7 sempre nella provincia di Perugia. In serata invece un terremoto si è verificato a Malta, con magnitudo 2.7 ed ipocentro a 37 Km. Nelle prossime ore ulteriori dettagli in merito ai terremoti della giornata di oggi, con aggiornamenti in tempo reale sul sito e canali social.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3