
Terremoto Lazio e Umbria oggi, mercoledì 25 ottobre 2017: scossa di magnitudo 2.9 in provincia di Perugia in mattinata e nel pomeriggio in provincia di Latina

Terremoto oggi Umbria 25 ottobre 2017, scossa M 2.9 provincia di Perugia – Dati Ingv
Terremoto oggi Lazio e Umbria, 25 ottobre 2017: due scosse M 2.9 in provincia di Latina e di Perugia – Dati Ingv
Nella serata di oggi, mercoledì 25 ottobre 2017, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto in Umbria: alle 20:20 sisma di magnitudo 2.0 a Norcia, in provincia di Perugia, con ipocentro a 9 km. Alle 23:12 sisma di magnitudo 2.5 in mare: epicentro nel distretto Tirreno Meridionale, ipocentro a 171 km.
Dopo quella di stamane, un’altra scossa di terremoto di magnitudo 2.9 è stata registrata in Italia, stavolta in provincia di Latina alle 15:35. L’epicentro è stato localizzato 4 km a Nord di Maenza, a 26 km da Latina e 70 km da Roma. Ipocentro profondo 11 chilometri.
Alle ore 07:34 di oggi, lieve scossa di terremoto ad Accumoli, in provincia di Rieti. Ipocentro ad 8 chilometri di profondità, in linea con le caratteristiche della faglia. L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, ha registrato tre scosse di terremoto nel corso della notte di oggi, mercoledì 25 ottobre 2017. Alle ore 00:52, sisma di magnitudo 2.9 a Campello sul Clitunno, in provincia di Perugia. Ipocentro a 9 chilometri di profondità. Evento localizzato 20 chilometri a sud di Foligno, 26 chilometri a nord est di Terni. Alle ore 01:30, replica M 2.3 nello stesso distretto, epicentro sempre a Campello sul Clitunno, ipocentro a 10 km.
Alle ore 05:08 di oggi, lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.1 in Calabria, nel distretto sismico costa calabra sud occidentale. Ipocentro a 55 chilometri. Epicentro in mare, a 7 chilometri da Tropea, in provincia di Vibo Valentia. […]
Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale, non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 Richter da segnalare oggi 25-10-2017. Nel corso delle prossime ore, aggiornamenti sugli eventi sismici registrati in Italia.
Previsioni meteo 25 ottobre 2017, Al Nord: Al mattino sole prevalente e tempo stabile salvo qualche velatura in transito. Al pomeriggio ancora condizioni di tempo stabile e generalmente soleggiato salvo nubi alte in transito. In serata cieli poco nuvolosi su tutte le zone e tempo asciutto. Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti settentrionali. Mari poco mossi o localmente mossi.
Al Centro: Al mattino tempo stabile su tutti i settori con cieli in prevalenza sereni o al più poco nuvolosi sul’Abruzzo. Al pomeriggio ampi spazi di sereno su tutte le regioni. In serata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime in aumento e massime stazionarie o in lieve calo. Venti moderati o forti dai quadranti settentrionali. Mari molto mossi o localmente agitati.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino locali piogge sulla Calabria e Sicilia, poche nubi altrove e tempo stabile. Al pomeriggio condizioni di tempo stabile con ampi spazi di sereno salvo innocui addensamenti nuvolosi sui settori interni peninsulari e sulla sicilia. In serata cieli sereni o poco nuvolosi su tutte le regioni. Temperature minime in aumento e massime in calo. Venti moderati o forti dai quadranti settentrionali. Mari da molto mossi ad agitati.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.