Terremoto oggi Umbria 28 aprile 2019: scossa M 2.6 provincia di Perugia | Dati INGV

Le scosse di terremoto in Italia della giornata di domenica 28 aprile 2019

Terremoto oggi Umbria 28 aprile 2019: scossa M 2.6 in provincia di Perugia - Foto Centro Meteo Italiano
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto Veneto oggi, domenica 28 aprile 2019

L'ultima scossa di terremoto di oggi, è stata registrata dall'INGV in provincia di Belluno, intensità magnitudo 2.1 con epicentro a San Vito di Cadore alle 13.44. Ipocentro localizzato ad una profondità di 7 km.

Terremoto Umbria oggi, domenica 28 aprile 2019

Alle ore 6.25 di oggi, domenica 28 aprile 2019, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 in Umbria a Valfabbrica, in provincia di Perugia, ipocentro a 10 chilometri di profondità. Il sisma, che non ha generato danni a persone, strutture o cose, si è verificato a 6 km da Assisi, 15 km da Nocera Umbra, 18 km da Perugia, 21 km da Foligno, 63 km da Terni, 70 km da Arezzo, 86 km da Fano, 89 km da Viterbo e 91 km da Ancona.

Terremoto Marche 28 aprile 2019

Nella notte, alle ore 1.56, l'INGV ha inoltre rilevato un lieve terremoto di magnitudo 2.2 nel comune di Ussita (Marche, in provincia di Macerata), ipocentro profondo 13 km. La scossa è stata rilevata a 34 km da Foligno, 59 km da Teramo e Terni, 61 km da Perugia e 72 km da L'Aquila.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto Marche, sabato 27 aprile 2019

L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 nelle Marche alle ore 7:35 di sabato 27 aprile 2019. Epicentro a Fiordimonte, provincia di Macerata, ipocentro a 9 chilometri di profondità. Evento localizzato a 4 km da Fiordimonte, 6 km da Fiastra e Acquacanina, 7 km da Ussita, Pieve Torina e Pievebovigliana, 8 km da Visso, 9 km da Monte Cavallo, 10 km da Bolognola, 33 km ad est di Foligno, 60 km ad est di Perugia.

Terremoto Sicilia, sabato 27 aprile 2019

Alle 12:03 sisma M 2.4 canale di Sicilia meridionale, con ipocentro ad 8 km. Epicentro al largo. Quattro scosse di terremoto registrate in Sicilia nella notte di oggi. Alle 4:2 sisma M 2.1 Isole Eolie, ipocentro a 12 km di profondità. Alle ore 2:44 e 2:54 scosse M 3.3 e 3.1 Richter a Linguaglossa, provincia di Catania, ipocentro a 0 e 2 km di profondità. La scossa di magnitudo 3.3 si è verificata a 5 km da Linguaglossa, 6 km da Piedimonte Etneo, 8 km da Sant'Alfio e Castiglione di Sicilia, 9 km da Fiumefreddo di Sicilia e Mascali, 22 km a nord di Acireale, 34 km a nord di Catania. Alle ore 2:13 sisma M 2.4 a Piedimonte Etneo, provincia di Catania, ipocentro a 3 km di profondità.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto oggi 28 aprile 2019, le forti scosse registrate nel mondo

Riguardo la situazione sismica mondiale di oggi, domenica 28-4-2019, non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 da segnalare. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti in tempo reale sulla situazione sismica in Italia e all'estero.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.