Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 25 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto oggi Marche, Liguria e Umbria 3 settembre 2016: scossa M 4.5 in provincia di Macerata, M 3.2 provincia di Imperia, M 3.2 Norcia – Dati Ingv

centro meteo italiano

Terremoto Umbria, Lazio, Marche e Liguria oggi sabato 3 settembre 2016: nuova scossa di magnitudo 4.5, epicentro a Castelsantangelo sul Nera, tra le repliche la più intensa di M 3.2. Stanotte M 4.2 stessa localizzazione. Terremoto M 3.2 al confine Italia-Francia, scossa Norcia M 3.2

Terremoto oggi Umbria 3 settembre 2016 nuova scossa M 4.3 a Norcia, in provincia di Perugia, ultime news Amatrice - Dati Ingv

Terremoto oggi Umbria 3 settembre 2016: nuova scossa M 4.3 a Norcia, in provincia di Perugia, ultime news Amatrice – Dati Ingv

Terremoto oggi Marche, Liguria e Umbria 3 settembre 2016: scossa M 4.5 in provincia di Macerata, M 3.2 provincia di Imperia, M 3.2 Norcia – Dati Ingv

Nella tarda serata di oggi, alle ore 23:20, c’è stata una scossa di terremoto in Umbria di magnitudo 3.2, epicentro a soli 2 km da Norcia, provincia di Perugia. Ipocentro profondo 10 chilometri

La terra ha tremato al confine tra Italia e Francia alle 21:14, la scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata registrata a 11 km dal Comune di Olivetta San Michele, in provincia di Imperia, a 27 chilometri da Sanremo. Ipocentro profondo 15 km.

Ore 19:14 Da segnalare due scosse di terremoto nelle ultime ore: alle 17:26 magnitudo 3.0 e alle 18:32 di M 3.2 in provincia di Macerata con ipocentro profondo 9 chilometri. Per ambo i sismi, ancora una volta il Comune più vicino all’epicentro è stato Castelsantangelo sul Nera, tra 6-7 km.

Continua lo sciame sismico dopo la nuova scossa di terremoto registrata e avvertita dalla popolazione oggi alle ore 12:18, avvenuta tra Marche e Umbria, di magnitudo 4.5 con ipocentro profondo 9 km, epicentro a Castelsantangelo sul Nera, in provincia di Macerata, a nord-est di Norcia, dove stanotte si era già verificato un sisma di magnitudo 4.2. Tra le repliche la scossa più forte è stata di magnitudo 3.0 localizzata nel medesimo epicentro della principale e registrata alle 12:31

Stamattina nuove repliche dopo il sisma di stanotte, quella più elevata di magnitudo 3.0, con epicentro spostato verso nord, verso Comunanza. Ipocentro a 10 km, scossa registrata alle ore 11:16, epicentro a 7 km da Montemonaco (Ascoli Piceno). Alle ore 11:18 sisma di magnitudo 3.6 nel distretto costa calabra sud occidentale, ipocentro a 76 km di profondità in mare, epicentro a 12 km da Palmi (Reggio Calabria).

Nuova scossa di terremoto ben avvertita dalla popolazione nella notte di oggi, sabato 3 settembre 2016. Come vi abbiamo già informato, si è trattato di un sisma di magnitudo 4.2 della scala Richter, che ha avuto ipocentro profondo 11 chilometri nel sottosuolo. Epicentro localizzato dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia a 4 chilometri dalla città di Norcia, 12 da Cascia, entrambe situate in provincia di Perugia. Tredici i chilometri di distanza da Accumoli, in provincia di Rieti. Il terremoto è stato registrato alle ore 3:34 della notte. Otto minuti dopo replica meno intensa, di magnitudo 2.7. Il sindaco di Norcia, Nicola Alemanno ha dichiarato che ci sono stati dei piccoli crolli sulle mura antiche della città. In mattinata ci saranno delle verifiche più approfondite su eventuali danni di maggiore entità. A pagina successiva andiamo a vedere il riepilogo delle ultime scosse avvenute. […]

Prosegue ancora la sequenza sismica nell’area colpita dal terremoto del 24 agosto ad Amatrice. Sono oltre 4000 le scosse registrate dall’Ingv. Nel corso della notte di oggi, dopo il sisma 4.2, ci sono state diverse repliche, alle 5:19 la più intensa, di magnitudo 3.0, con ipocentro ad 8 km di profondità, quindi più superficiale ed epicentro spostato a nord-est di Norcia, a 9 km. Al mattino da segnalare due eventi sismici: di magnitudo 2.9 alle 7:41, tra le province di Macerata e Perugia, con epicentro tra Castelsantangelo sul Nera e Norcia; ipocentro ad 11 km. Alle 8:10 terremoto M 3.0 in provincia di Ascoli Piceno, epicentro a Montemonaco, ipocentro profondo 10 chilometri. […]

Non ci sono forti scosse di terremoto da segnalare nel mondo oggi sabato 3 settembre. In Italia stanotte è stata avvertita una scossa a Norcia, in provincia di Perugia. Ci sono state diverse repliche, tutte di magnitudo inferiore. In giornata aggiornamenti sulla situazione sismica.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto