Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto oggi Umbria, 31 maggio 2016: sequenza sismica in provincia di Terni, scossa M 4.1 con repliche – Dati Ingv

di

centro meteo italiano

Terremoto Umbria oggi, 31 maggio 2016: ieri sera scossa M 4.1 in provincia di Terni, ipocentro a 15 km. Il sisma è stato avvertito distintamente dalla popolazione. Quattro le repliche, sequenza sismica.

Terremoto oggi Umbria, 30 maggio 2016: scossa M 4.1 in provincia di Terni - Dati Ingv

Terremoto oggi Umbria, 30 maggio 2016: scossa M 4.1 in provincia di Terni – Dati Ingv

Terremoto oggi Umbria, 31 maggio 2016: sequenza sismica in provincia di Terni, scossa M 4.1 con repliche – Dati Ingv

Sequenza sismica in Umbria. Dopo la scossa di terremoto di magnitudo 4.1 ne sono state registrate altre 4 nello stesso distretto sismico, tre delle quali nella nottata di oggi, 31 maggio 2016. Tutti gli eventi sismici hanno avuto magnitudo compresa tra 2 e 2.2 Richter.  L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una  scossa di terremoto nella serata di lunedì 30 maggio 2016, alle 22:24 in Umbria. M 4.1 con epicentro a Castel Giorgio, in provincia di Terni. Ipocentro a 15 km. Il sisma è stato avvertito distintamente dalla popolazione che si è riversata immediatamente in strada. Al momento non si segnalano danni a cose o persone. Gli altri comuni nei pressi dell’epicentro sono San Lorenzo Nuovo, Castel Viscardo, Bolsena, Grotte di Castro e Acquapendente. Avvertita anche nel viterbese. Nessuna scossa di terremoto di magnitudo uguale o superiore a 2.0 della scala Richter registrata nel pomeriggio di oggi. In mattinata invece, alle 9:42 di oggi, sisma M 2.8 in Sicilia, epicentro nel distretto sismico Costa siciliana nord orientale. Ipocentro a 6 km, epicentro 82 km ad est di Bagheria, 88 a nord est di Caltanissetta. Una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 è stata registrata oggi in Molise, alle ore 7:45. Ipocentro a 9 chilometri di profondità, epicentro in provincia di Isernia, in prossimità delle seguenti località: Frosolone, Sant’Elena Sannita, Macchiagodena, Santa Maria del Molise. Interessata anche la provincia di Campobasso: Molise, Duronia, Spinete. A pagina successiva il riepilogo delle scosse registrate ieri in Italia.


Non ci sono forti scosse di terremoto nel mondo da segnalare oggi. Vediamo il riepilogo degli eventi sismici di domenica in Italia, registrata una sola scossa alle ore 21:17  di magnitudo 2.1 della scala Richter con epicentro nei pressi di Cannara, in provincia di Perugia. La scossa di terremoto registrata nella serata  non è stata avvertita dalla popolazione residente in virtù della magnitudo contenuta. Ipocentro a 9 km di profondità. Tra i comuni più prossimi all’epicentro troviamo Assisi, Bastia Umbra, Spello, Bettona, Bevagna, Foligno, Torgiano, Valtopina, Valfabbrica, Gualdo Cattaneo e Deruta.

Sequenza sismica in Umbria, numerose le scosse strumentali registrate dopo la scossa M 4.1 di ieri sera. Nella nottata di oggi terremoto di magnitudo 2.0 in provincia di Potenza, con ipocentro a 9 chilometri di profondità. Aggiornamenti nelle prossime ore.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto