
Terremoto Marche oggi martedì 4 ottobre 2016: scossa di magnitudo 3.6 in provincia di Macerata, sisma 2.6 a Norcia, in provincia di Perugia.

Terremoto oggi Umbria 4 ottobre 2016: scossa M 2.6 in provincia di Perugia – Dati Ingv
Terremoto oggi Marche 4 ottobre 2016: scossa M 3.4 provincia Macerata – Dati Ingv
Continuano le scosse di terremoto registrate nel centro Italia da Ingv nella giornata di oggi, solo uno però il sisma superiore a magnitudo 2 della scala Richter rilevato nel pomeriggio. Alle 17:14 scossa M 2.4 in provincia di Perugia, ipocentro a 12 km.
Una scossa di terremoto magnitudo 3.4 è stata registrata nelle Marche alle 14:41 di oggi, in provincia di Macerata con ipocentro profondo 9 chilometri. L’epicentro è stato localizzato a 5 km da Castelsantangelo sul Nera, e a 7 km da Norcia, in provincia di Perugia. Registrata una lieve scossa di terremoto M 2.3 alle 10:19 al confine tra Italia e Svizzera. Ipocentro localizzato ad 8 chilometri di profondità. Epicentro 71 km ad ovest di Cuneo, 83 ad ovest da Torino.
L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 a Norcia, in provincia di Perugia, alle ore 01:09 di oggi, martedì 4 ottobre 2016. Il sisma ha avuto ipocentro superficiale, profondo dieci chilometri nel sottosuolo; replica di magnitudo 2.1 alle ore 01:44. Non si è trattato degli unici eventi sismici della notte. Alle ore 04:36 scossa M 2.4 nelle Marche, con epicentro in provincia di Ascoli Piceno, a Montegallo. Ipocentro a a 7 chilometri. Andiamo ora a vedere a pagina successiva il riepilogo degli eventi sismici registrati ieri in Italia. […]
Non ci sono forti scosse di terremoto da segnalare nella giornata di oggi 4-10-2016 nel mondo. Vediamo il riepilogo degli eventi di ieri: alle ore 23:30 scossa M 2.6 nelle Marche, con epicentro in provincia di Macerata, a 9 km da Castelsantangelo sul Nera; ipocentro ad 8 km. Alle 19:33 sisma di magnitudo 2.6 in Sicilia, epicentro in provincia di Catania, a 3 km da Sant’Alfio; ipocentro a 7 chilometri. Alle 10:18 scossa di magnitudo 2.9 sempre in provincia di Catania, con ipocentro a 7 km; epicentro a Milo. Alle ore 01:47 scossa M 3.4 in provincia di Ascoli Piceno, ipocentro a 9 km; epicentro ad Arquata del Tronto. […]
Prosegue l’intensa sequenza sismica instauratasi a seguito dell’evento principale di M 6.0 dello scorso 24 agosto 2016 in provincia di Rieti; oltre 11.100 gli eventi sismici registrati. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulla situazione sismica con le scosse di terremoto registrate oggi.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.