Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto oggi Umbria 5 giugno 2019, scossa M 2.3 provincia di Perugia – Dati Ingv

Terremoto oggi Umbria 5 giugno 2019, scossa M 2.3 provincia di Perugia 

Terremoto oggi Umbria 5 giugno 2019, scossa M 2.3 provincia di Perugia – Dati Ingv
Terremoto oggi Umbria 5 giugno 2019, scossa M 2.3 provincia di Perugia, Foto © OpenStreet Map Contributors

Terremoto oggi Umbria 5 giugno 2019, scossa M 2.3 provincia di Perugia

L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 in Umbria alle ore 2:03 di oggi, mercoledì 5 giugno 2019. Epicentro a Torgiano, in provincia di Perugia, ipocentro a 6 chilometri di profondità.

Terremoto Umbria, i comuni vicini all’epicentro

L’evento sismico si è verificato a 2 km da Torgiano, 6 km da Bettona, 7 km da Deruta e Perugia, 10 km da Bastia Umbra, 14 km da Cannara, 15 km da Corciano, 16 km da Assisi, 17 km da Marsciano e Collazzone, 19 km da Gualdo Cattaneo, Valfabbrica e Bevagna, 25 km ad ovest di Foligno, 57 km a nord ovest di Terni, 64 km a sud est di Arezzo, 75 km a nord est di Viterbo, 94 km ad est di Siena.

Terremoto 4 giugno 2019, le scosse registrate ieri sera

Alle ore 23:57 di ieri sera, lieve sisma di magnitudo 2.0 nel distretto Tirreno meridionale, con ipocentro a 135 chilometri di profondità. Evento localizzato 32 chilometri a nord di Messina, 43 km a nord di Reggio Calabria, 89 km a sud ovest di Lamezia Terme.

Terremoto 4 giugno 2019, scossa M 2.6 in mare

Alle ore 11:20 di ieri, scossa di terremoto di magnitudo 2.6 in mare, distretto Tirreno meridionale, ipocentro a 274 chilometri di profondità. L’evento sismico si è verificato a oltre 100 km dalla terraferma italiana, nessun comune interessato.

Terremoto Sicilia martedì 4 giugno 2019, scossa M 2.3 in provincia di Catania

Alle ore 4:06 di ieri, sisma di magnitudo 2.3 in Sicilia, con ipocentro ad 11 chilometri di profondità. Epicentro a Bronte, comune situato in provincia di Catania. L’evento tellurico è stato localizzato a 4 km da Bronte, 9 km da Maletto, 10 km da Adrano, 13 km da Maniace e Biancavilla, 15 km da Cesarò, 16 km da Santa Maria di Licodia, San Teodoro e Ragalna, 17 km da Centuripe e Randazzo, 33 km a nord ovest di Acireale, 36 km a nord ovest di Catania, 74 km ad est di Caltanissetta, 80 km a sud ovest di Messina, 81 km a sud ovest di Reggio Calabria, 87 km a nord ovest di Siracusa, 92 km a nord est di Gela, 92 km a nord di Ragusa.

Terremoto oggi, 5 giugno 2019: le ultime scosse registrate nel mondo

Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale di oggi, mercoledì 5 giugno 2019, non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 da segnalare. Successivamente aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia e nel mondo.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto