Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 26 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto oggi Umbria, 7 marzo 2019: scossa M 2.5 provincia di Perugia – Dati Ingv

di

Terremoto Umbria oggi, giovedì  7 marzo 2019, scossa M 2.5 provincia di Perugia

Terremoto oggi Umbria, 7 marzo 2019: scossa M 2.5 provincia di Perugia – Dati Ingv
Terremoto Umbria oggi, 7 marzo 2019, foto: Centrometeoitaliano.it

Terremoto Umbria oggi, giovedì 7 marzo 2019

Nel tardo pomeriggio di oggi, giovedì 7 marzo 2019, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto in Umbria: alle ore 18:12 sisma di magnitudo 2.0 con epicentro a Norcia, in provincia di Perugia, e ipocentro a 10 km di profondità.

Terremoto Emilia Romagna e Sicilia oggi, giovedì  7 marzo 2019

L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 in Emilia Romagna alle ore 3:06 di oggi, giovedì 7 marzo 2019. Ipocentro a 10 chilometri di profondità. Epicentro a Verghereto, in provincia di Forlì-Cesena. Evento localizzato a 4 km da Verghereto, 6 km da Bagno di Romagna, 12 km da Chiusi della Verna, 39 km a nord di Arezzo, 43 km a sud ovest di Cesena, 47 km a sud di Forlì, 54 km a sud di Faenza. Alle ore 1:12 sisma M 2.3 Isole Eolie, ipocentro a 158 km. Evento localizzato 42 km  a nord ovest di Messina, 54 km a nord ovest di Reggio Calabria, 91 km a nord di Acireale.

Terremoto Umbria oggi, 7 marzo 2019

Alle ore 1:05 di oggi, scossa di terremoto di magnitudo 2.5 in Umbria, epicentro a Bevagna, in provincia di Perugia. Ipocentro ad 8 km di profondità. Evento localizzato a 3 km da Bevagna, 4 km da Montefalco, 5 km da Gualdo Cattaneo, 9 km da Foligno e Giano dell’Umbria, 10 km da Cannara e Spello, 29 km a sud est di Perugia, 39 km a nord di Terni.

Terremoto 6 marzo 2019, le scosse registrate ieri pomeriggio

Alle ore 15:56 di ieri pomeriggio scossa M 2.4 a Fiastra (MC), ipocentro a 9 km. Alle 13:58 terremoto M 2.4 a Castelsantangelo sul Nera, in provincia di Macerata. Ipocentro ad 8 km. Evento localizzato a 2 km da Castelsantangelo sul Nera, 5 km da Ussita, 7 km da Visso, 38 km ad est di Foligno, 52 km a nord ovest di Teramo.

Terremoto 6 marzo 2019, le scosse registrate ieri mattina

Alle 10:54 di ieri sisma M 2.0 a Novara di Sicilia, in provincia di Messina. Ipocentro a 10 km. Alle ore 9:20 scossa M 2.1 a Gela, in provincia di Caltanissetta, ipocentro a 36 km. Alle 5:34 sisma M 2.4 a Cascia, provincia di Perugia, ipocentro a 10 km. Alle ore 5:01 scossa M 2.1 a Maniace, provincia di Catania, ipocentro a 38 km.

Terremoto oggi 7 marzo 2019, le forti scosse registrate nel mondo

Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 da segnalare oggi, 7-3-2019. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto