Terremoto oggi Abruzzo e Umbria 9 febbraio 2017: scosse over M 3, in provincia dell'Aquila e di Perugia - Dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Abruzzo, Trentino Alto Adige e Umbria oggi, giovedì 9 febbraio 2017: scossa M 3.5 a Spoleto, M 3.0 a 21 km dall'Aquila. In precedenza sisma M 3.7 nella stessa zona. In mattinata M 3.6 a Trento. Dati ufficiali Ingv
Nel pomeriggio di oggi 9 febbraio 2017 una scossa di terremoto M 3.5 è stata registrata in Umbria
Terremoto oggi Abruzzo e Umbria 9 febbraio 2017: scosse over M 3, in provincia dell'Aquila e di Perugia – Dati Ingv
Sono quattro le scosse di terremoto uguali e superiori a magnitudo 3, registrate oggi dall'INGV in Italia. La prima stamane alle ore 9:14, intensità M 3.6 in provincia di Trento a Vallarsa, ipocentro a 11 km, avvertita anche in Veneto. Gli altri Comuni vicini all'epicentro sono in provincia di Vicenza: Posina, Valli del Pasubio, Recoaro Terme e Laghi.
Alle ore 10:58, la scossa di terremoto più intensa nella giornata di oggi 09/02/2017: magnitudo 3.7 con epicentro nei pressi di Spoleto in provincia di Perugia, ipocentro a 9 km. La replica più forte è avvenuta alle 15:14 con ipocentro più superficiale a 7 km di profondità. L'ultima scossa di terremoto di oggi di questa fascia di intensità che ha toccato magnitudo 3, è stata registrata in Abruzzo alle ore 18:17, epicentro a Capitignano a 21 km dall'Aquila. Ipocentro del sisma a 14 km di profondità.
L'attività sismica continua a rimane molto attiva, tra le 19:11 e le 20:43, le scosse di terremoto più forti sono state le seguenti: M 2.8 in provincia dell'Aquila, M 2.4 in provincia di Perugia, M 2.3 in provincia di Ravenna, M 2.2 in provincia di Rieti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tutte le altre scosse di terremoto registrate nella giornata di oggi dall'Ingv hanno avuto magnitudo inferiore alle tre precedenti. In particolare segnaliamo due eventi sismici, molto lievi, in provincia di Siena: il primo, alle ore 6:21, di magnitudo 2.1, epicentro a Sovicille (8 km di distanza da Siena) e ipocentro a 9 km di profondità; il secondo, alle ore 14:11, di magnitudo 2.0, stesso epicentro e ipocentro a 7 km di profondità. Oltre alle numerose scosse registrate in centro Italia, ne segnaliamo una di magnitudo 2.0 registrata alle ore 9:18 a Verzegnis, in provincia di Udine. Ipocentro a 10 km di profondità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nella giornata di oggi, giovedì 9 febbraio 2017, non si segnalano forti scosse di terremoto nel mondo. L'ultima, di magnitudo 6.5, con epicentro nel sud-ovest del Pakistan, risale a martedì 7 febbraio. Aggiornamenti in tempo reale, anche nelle prossime ore, con la situazione sismica in Italia e all'estero su questa pagina.
A cura di Biagio Romano
Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.
Scossa di terremoto registrata oggi, 27 aprile 2025, nel Tirreno Meridionale: epicentro a nord di Palermo
27 Aprile 2025 | ore 19:29
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16