Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 24 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto oggi Lazio e Umbria, 2 giugno 2016: scossa M 3.2, sequenza sismica tra le province di Terni e Viterbo – Dati Ingv

centro meteo italiano

Terremoto Umbria e Lazio oggi, giovedì 2 giugno 2016: in nottata sequenza sismica di scosse tra le province di Terni e Viterbo, M 3.2, 2.4, 2.2, 2.0. Sisma M 2.0 in Piemonte, ad Asti, nel tardo pomeriggio. Scossa M 3.7 Tirreno meridionale.

Terremoto oggi Umbria e Lazio 2 giugno 2016 sequenza sismica tra le province di Terni e Viterbo, M 3.2 la maggiore - Dati Ingv

Terremoto oggi Umbria e Lazio 2 giugno 2016: sequenza sismica tra le province di Terni e Viterbo, M 3.2 la maggiore – Dati Ingv

Terremoto oggi Lazio e Umbria, 2 giugno 2016: scossa M 3.2, sequenza sismica tra le province di Terni e Viterbo – Dati Ingv

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo uguale o superiore a 2.0 della scala Richter nella serata di oggi, giovedì 2 giugno 2016, finora. Sono numerosi, invece, gli eventi sismici strumentali registrati in giornata, il più intenso dei quali di magnitudo 1.9 in provincia di Catanzaro in nottata. Ultima scossa di terremoto registrata oggi in Piemonte, nei pressi di Asti alle 18:39 di magnitudo 2.0 con ipocentro profondo 16 km. L’epicentro del terremoto è stato localizzato infatti, a soli 14 chilometri a Sud Est di Asti. Ecco i Comuni più vicini all’epicentro: Agliano Terme, Moasca, Castelnuovo Calcea, San Marzano Oliveto, Calosso, Montegrosso d’Asti, Mombercelli, Vinchio, Montaldo Scarampi, Costigliole d’Asti e Canelli, tutti entro 7 km. Sempre nel corso della nottata di oggi, giovedì 2 giugno 2016,  l’Istituto  nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una sequenza sismica di scosse di terremoto tra Umbria e Lazio. Epicentro tra le province di Terni e Viterbo, di magnitudo 3.2 quella più alta. Procediamo in ordine cronologico, alle 04:49 sisma M 2.4, ipocentro a 8 chilometri in Umbria. Epicentro tra i comuni di Castel Giorgio e Castel Viscardo in provincia di Terni e tra quelli di San Lorenzo Nuovo, Bolsena e Grotte di Castro in provincia di Viterbo. Alle ore 5:27 terremoto di magnitudo 3.2 sempre nello stesso distretto sismico, con ipocentro a 5 km, epicentro 34 km a nord ovest di Viterbo, 57 a sud ovest di Perugia, 58 ad ovest di Terni. Alle 5:49 e 6:46 scosse M 2.2 e 2.0 nella stessa zona con ipocentro a 5 e 7 chilometri di profondità. A pagina successiva le scosse registrate stamattina in Italia. […]

Nel corso della mattinata di oggi, Ingv ha registrato due scosse di terremoto nel distretto sismico Tirreno meridionale, M 3.7 alle ore 6:40, con ipocentro a 184 chilometri, epicentro 40 chilometri a nord di Messina, 51 a nord ovest di Reggio Calabria, 89 a sud ovest di Lamezia Terme. Alle 6:52 scossa di magnitudo 2.9 sempre nel distretto Tirreno meridionale, ipocentro a 275 chilometri di profondità, epicentro localizzato 94 km ad ovest di Cosenza, 95 ad ovest di Lamezia Terme, 97 a nord di Messina. […]

Per quanto concerne la situazione sismica mondiale, da segnalare oggi, 2 giugno 2016, una forte scossa di terremoto a Sumatra, Indonesia alle ore 00:56. Raggiunta magnitudo 6.5 Richter, ipocentro a 88 chilometri di profondità. Nel corso della giornata aggiornamenti sulle scosse di terremoto registrate.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto