
Terremoto Umbria oggi, venerdì 26-05-2017: scossa M 3.3 a Norcia, in provincia di Perugia. In serata, sisma M 2.8 in provincia di Ragusa. Dati Ingv ora.

Terremoto Italia oggi, sezione terremoti Centro Meteo Italiano
Terremoto oggi Umbria, 26 maggio 2017, scossa M 3.3 a Norcia, provincia di Perugia – Dati Ingv
Proseguono i sismi registrati da Ingv anche in serata, non ci sono però scosse di terremoto di M uguale o superiore a 2.5 della scala Richter registrate nelle ultime ore dai sismografi. Alle 20:50 di oggi, venerdì 26 maggio 2017, sisma M 2.3 in provincia di Macerata, epicentro a Pieve Torina, ipocentro a 6 km. Alle 22:05 scossa M 2.3 in provincia di Rieti, epicentro a Cittareale, ipocentro a 16 km. Di seguito invece il riepilogo in ordine cronologico dei principali eventi sismici odierni.
Diversi eventi sismici registrati in giornata in Italia dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, andiamo a ricapitolare le scosse di terremoto rilevate oggi dai sismografi. Alle 02:53 sisma M 2.2 in provincia di Macerata, epicentro a Pieve Torina, ipocentro a 10 km. Replica di M 2 alle 05:37 con ipocentro a 10 km. Alle 06:35 scossa M 2.3 ancora nel maceratese, epicentro a Fiordimonte, ipocentro a 10 km. Alle 07:46 sisma M 2.3 a Norcia, in provincia di Perugia, ipocentro a 11 km. Replica alle 09:05.
Alle 09:57 la scossa di terremoto più intensa di oggi, sisma M 3.3 ancora in Umbria, nel perugino, epicentro sempre in provincia di Norcia ed ipocentro a 10 km. Gli altri paesi nei pressi del sisma sono Arquata del Tronto e Accumoli. Alle 10:20 sisma M 2.3 in provincia di Rieti. Epicentro ad Accumoli, ipocentro a 12 km. Nel pomeriggio, sisma di M 2.2 nel distretto della Costa Marchigiana Pesarese, epicentro in mare localizzato ad una profondità di 11 km. Alle 14:37 sisma M 2.5 in Sicilia, epicentro a Capizzi, in provincia di Messina, ipocentro a 6 km. Alle 18:11 scossa M 2.8 in provincia di Ragusa, epicentro a Ispica, ipocentro a 29 km. Gli altri comuni vicini al sisma sono Rosolini e Pozzallo.
Non ci sono forti scosse di terremoto da evidenziare nella giornata di oggi nel resto del mondo. Per quanto riguarda invece la giornata di ieri, giovedì 25 maggio 2017, l’evento sismici più intenso registrato in Italia è quello di M 2.6 delle 07:12 localizzato nel Lazio, epicentro a Cittareale, in provincia di Rieti, ipocentro a 10 km.
Previsioni meteo 27 maggio 2017
Al Nord: Al mattino bel tempo e sole prevalente sulle Pianure, maggiori addensamenti lungo l’arco alpino ma senza fenomeni di rilievo. Al pomeriggio situazione piuttosto analoga alle ore precedenti salvo locali rovesci sulle Alpi nord occidentali. In serata persistono condizioi di generale stabilità ovunque con clima più variabile sui settori alpini associato a brevi piogge. Temperature minime e massime in calo. Venti deboli o moderati da Sud o da Est. Mari generalmente mossi.
Al Centro: Al mattino cieli prevalentemente sereni su tutti i settori. Al pomeriggio qualche addensamento sulle interne di Toscana, Lazio e Abruzzo ma senza fenomeni. In serata nessuna variazione di rilievo con bel tempo e clima stabile su tutti i settori. Temperature minime in aumento e massime stabili o in diminuzione. Venti deboli o moderati di direzione variabile. Mari da poco mossi a mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo stabile e soleggiato in tutte le regioni. Al pomeriggio poche variazioni di rilievo con qualche nube in più sulle inerne della Calabria e della Basilicata ma con assenza generale di fenomeni. In serata cieli generalmente sereni o poco nuvolosi un po’ ovunque. Temperature minime e massime stabili o in calo. Venti deboli Nord Occidentali. Mari poco mossi o localmente mossi.