Terremoto profondo poco fa: i dati ufficiali emessi dall'INGV
Nel pomeriggio una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 è stata registrata in mare, nei pressi delle coste della Sicilia
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto profondo poco fa: i dati ufficiali emessi dall'INGV
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto in mare nel pomeriggio di oggi, mercoledì 9 ottobre 2019: alle 16:11 sisma di magnitudo 2.9 della scala Richter con epicentro nel distretto Costa Siciliana nord orientale (Messina) e ipocentro a 198 km di profondità.
Terremoto in mare, i comuni nei pressi dell'epicentro
La scossa di terremoto registrata quest’oggi in mare ha un ipocentro molto profondo, per questo motivo non è stata avvertita dalla popolazione. I comuni più vicini all’epicentro sono Milazzo, Oliveri, Terme Vigliatore, Falcone e Patti, tutti in provincia di Messina ed entro i 20 km di distanza.
Le altre scosse di terremoto registrate oggi in Italia
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una sola altra scossa di terremoto di magnitudo uguale o superiore a 2.0 nella giornata di oggi in Italia, in Veneto: alle 13:27 sisma di magnitudo 2.6 con epicentro a Quero Vas, in provincia di Bellino, con ipocentro a 9 km di profondità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le scosse di terremoto strumentali
Le altre scosse di terremoto registrate nella giornata di oggi sono state di magnitudo inferiore a 2.0, cosiddette strumentali perché percettibili solo dagli strumenti appositi: la più intensa di magnitudo 1.7 alle 16:14 a Monte Cavallo, in provincia di Macerata, con ipocentro a 11 km di profondità. Per quanto riguarda la giornata di ieri, la scossa di terremoto più intensa è stata registrata alle 5:49 a Carpino, in provincia di Foggia: magnitudo 2.4, ipocentro a 26 km di profondità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le ultime forti scosse di terremoto registrate nel mondo
Non sono state registrate forti scosse di terremoto nel mondo nella giornata di oggi, mercoledì 9 ottobre 2019, finora: l’ultima, di magnitudo 5.0, risale alle 6:44 ora italiana del 3 ottobre 2019. Il sisma è stato localizzato in mare, nei pressi delle coste della Grecia, con ipocentro a 14 km di profondità. Su Centrometeoitaliano.it è possibile trovare aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e all’estero.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16
Terremoto oggi avvertito in Sicilia, venerdì 7 febbraio 2025: scossa di magnitudo 4.8 alle Isole Eolie
07 Febbraio 2025 | ore 16:53
Terremoto in Sicilia oggi, giovedì 9 gennaio 2025: sisma M 2.6 in provincia di Messina | Dati INGV
09 Gennaio 2025 | ore 11:38
Terremoto oggi, domenica 6 agosto 2023: scossa avvertita di magnitudo 3.5 in Sicilia. I dati ufficiali INGV
06 Agosto 2023 | ore 10:35