Sisma tra Lazio e Umbria, ecco fino a dove è stato avvertito il tremore
Guarda la versione integrale sul sito >
Sisma tra Lazio e Umbria, ecco fino a dove è stato avvertito il tremore: l’onda sismica si propaga anche grazie ai 13 chilometri di ipocentro 22 febbraio 2017
Sisma tra Lazio e Umbria, ecco fino a dove è stato avvertito il tremore
Sisma tra Lazio e Umbria, ecco fino a dove è stato avvertito il tremore – L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha segnalato l’accadimento di una nuova scossa con intensità pari a 3.5 della scala Richter, con ipocentro fissato a 13 chilometri di profondità. I comuni maggiormente vicini all’epicentro del sisma risultano Accumoli e Cittareale. Secondo le segnalazioni che sono giunte in redazione e in base a quanto riportato da alcune testate locali, il tremore è stato distintamente avvertito fino alle città di Ascoli Piceno, Teramo, Rieti e L’Aquila. Nonostante le residue e pericolanti abitazioni che caratterizzano i comuni di Accumoli e Amatrice, oltre a quelle dei paesi circostanti nel cratere, non risulterebbero danni a persone o a cose per il sisma che è stato registrato alle 5:30 della mattina.
Guarda la versione integrale sul sito >
La scossa di questa mattina si colloca nel settore centrale della sequenza di terremoti, mentre va ricordato che questa è fortemente attiva anche ai suoi estremi. Nella serata di ieri invece risulta una scossa di magnitudo 2.9 avvenuta poco a sud di Colfiorito, nell’area interessata dalle scosse avvenute tra il 1997 e il 1998 in quel settore dell’Umbria, quando ci fu la tragica sequenza di sismi che durò oltre un anno.
Guarda la versione integrale sul sito >
La sequenza sismica continua ad essere molto attiva nell’area con diversi sismi di magnitudo superiore a 2.0 registrati nelle ultime 24 ore dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Va ricordato che essa va avanti dallo scorso 24 agosto, momento in cui un sisma di magnitudo 6.0 ha colpito la città di Accumoli in provincia di Rieti. Da quel giorno infatti tutto il complesso sistema di faglie compreso tra i comuni di Muccia, in provincia di Macerata e Montereale, in provincia dell’Aquila, si è attivato, dando luogo a sismi di intensità superiore fino a 6.5 della scala Richter.
Terremoto oggi in Italia, 20 marzo 2025: scosse avvertite nel Lazio e in Calabria
20 Marzo 2025 | ore 19:50
Meteo – Maltempo e disagi tra Toscana e Lazio: frane, smottamenti e chiusure stradali
13 Febbraio 2025 | ore 10:11
Terremoto oggi Italia, 3 febbraio 2025: scosse in Toscana, Campania e Lazio – Dati INGV
03 Febbraio 2025 | ore 19:24
Terremoto oggi Italia, 13 gennaio 2025: due scosse in Umbria, altre in diverse regioni – Dati INGV
13 Gennaio 2025 | ore 16:45