Terremoto Romania, intensa scossa avvertita a Focsani. Magnitudo stimata USGS stanotte 28 dicembre 2016
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Romania, intensa scossa registrata dai sismografi italiani stanotte: il sisma ricade in un’area ad elevatissima pericolosità sismica. L'Usgs comunica la magnitudo ufficiale della scossa, con ipocentro a 80 chilometri di profondità 28 dicembre 2016
Terremoto Romania, intensa scossa registrata dai sismografi italiani stanotte 28 dicembre 2016 –
Terremoto Romania, intensa scossa avvertita a Focsani. Magnitudo stimata USGS stanotte 28 dicembre 2016 –
Aggiornamento ore 9:10 Secondo le ultime notizie c'è stato quale che piccolissimo danno. Al momento, non vengono segnalate vittime.
Aggiornamento ore 0:56 – L'Usgs ha riferito pochi minuti fa che la scossa di terremoto che ha colpito la Romania, ha avuto un'intensità pari a 5.6 della scala Richter e si è verificata ad una profondità di 80 chilometri. Si tratta, per il momento, del dato più attendibile a disposizione e quello che probabilmente verrà utilizzato dalle principali agenzie mondiali per comunicare la notizia. L'elevata profondità dell'epicentro lascerebbe pensare ad una minore possibilità di danni, ma ci vorranno ancora delle ore per
Aggiornamento ore 0:44 – Secondo le ultime stime fornite da diversi istituti sismologici, l'intensità del sisma si dovrebbe aggirare in una magnitudo compresa tra 5.5 e 5.7.
Intorno alle ore 00:24 di questa notte, una violenta scossa di terremoto ha colpito la Romania. Secondo quanto appreso dagli istituti sismologici locali e internazionali, il sisma ha avuto un’intensità pari a 5.6 della scala Richter e si è verificato ad una profondità di 72 chilometri. La scossa ha fatto vibrare i sismografi di tutto il continente europeo, compresi quelli italiani che stanno ancora registrando le onde sismiche in maniera netta. Le città maggiormente vicine all’epicentro risultano Focsani, Bisoca, Vintileasca, Andrelasu de Jos, Varlaam e Nereju. Altre località prossime all’epicentro risultano Comandau e Secuiu.
Guarda la versione integrale sul sito >
Attualmente non si hanno notizie su danni a persone o a cose, in quanto le notizie stanno ancora arrivando in maniera estremamente frammentaria. Sarà nostra premura nel corso della nottata e nella mattinata di domani, fornirvi importanti aggiornamenti in tal senso. Anche per capire gli eventi effetti di superficie derivanti dallo stesso terremoto, come crepe, fessurazioni o frane e crolli.
Guarda la versione integrale sul sito >
La Romania è nota per questi intensi movimenti tellurici, essendo la sede di importanti e lunghe faglie di natura compressiva. Storicamente infatti alcuni terremoti hanno raggiunto un’intensità superiore a magnitudo 7, causando moltissimi danni in diversi settori della regione. L’evento di questa sera ricade pertanto nella normale sismicità dell’area.
Terremoto in diretta tv in Moldavia: la reazione della Presidente Maia Sandu fa il giro del mondo
17 Settembre 2024 | ore 22:06
Scossa di terremoto ben avvertita in Italia in serata: i dati ufficiali INGV
11 Marzo 2024 | ore 19:24
Terremoto, doppia scossa in zona sismica italiana: dati ufficiali Ingv e zone colpite
24 Ottobre 2022 | ore 21:00
Terremoto avvertito intensamente dalla popolazione: tremano più regioni, zone colpite e dati ufficiali Ingv
21 Ottobre 2022 | ore 12:57