Terremoto, scossa avvertita nettamente in Sicilia: i dati ufficiali emessi dall'INGV
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto in Sicilia
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, scossa avvertita in Sicilia
Nel pomeriggio di oggi, mercoledì 23 ottobre 2019, alle ore 15:59, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 in Sicilia, esattamente a Bronte, in provincia di Catania, con ipocentro a 30 chilometri di profondità. L'evento sismico è stato localizzato a 37 chilometri ad ovest di Acireale, a 39 chilometri a nord-ovest di Catania, a 69 chilometri ad est di Caltanissetta e a 84 chilometri a sud ovest di Messina.
Terremoto, scossa registrato in Piemonte
Sempre nel corso della giornata di oggi, mercoledì 23 ottobre 2019, si è verificata una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 in Piemonte, esattamente a Moncalieri, in provincia di Torino, con ipocentro a 39 chilometri di profondità. L'evento sismico è stato localizzato dall'INGV ad 1 chilometro a nord-ovest di Moncalieri, a 7 chilometri a sud di Torino
Terremoto, ieri lieve scossa vicino Roma
Nel corso della giornata di ieri, martedì 22 ottobre 2019, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato un sisma di magnitudo 2.0 nel Lazio, esattamente ad Artena, in provincia di Roma, con ipocentro a 11 chilometri di profondità. Il sisma in questo caso è stato localizzato a 14 chilometri ad est di Velletri, a 28 chilometri a sud-est di Tivoli, a 29 chilometri a nord-est di Aprilia e a 30 chilometri a nord di Latina.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, scossa nelle Isole Eolie
Sempre nel corso della giornata di ieri, martedì 22 ottobre 2019, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 nelle Isole Eolie, con ipocentro a 162 chilometri di profondità. Il sisma in questo caso è stato localizzato a 55 chilometri a nord-ovest di Messina e a 67 chilometri a nord-ovest di Reggio Calabria.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, lunedì scossa registrate nel distretto Costa Ionica Crotonese
Nella giornata di lunedì 21 ottobre 2019, alle ore 20:07, si è verificata una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 nel distretto Costa Ionica Crotonese (Crotone), con ipocentro a 9 chilometri di profondità. L'evento sismico è stato localizzato a 34 chilometri a nord di Crotone, a 72 chilometri a nord-est di Catanzaro, a 78 chilometri ad est di Cosenza e a 85 chilometri a nord-est di Lamezia-Terme.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Terremoto oggi in Sicilia, 28 marzo 2025: scossa M 2.9 in provincia di Messina – Dati INGV
28 Marzo 2025 | ore 20:17
Terremoto in Sicilia oggi, 5 marzo 2025, scossa registrata in provincia di Messina
05 Marzo 2025 | ore 19:56
La Sicilia di Montalbano, i luoghi iconici della serie: dove si trovano la casa del Commissario e la trattoria
17 Febbraio 2025 | ore 23:27
Terremoto in Sicilia oggi, lunedì 10 febbraio 2025: scossa nel catanese, i dati INGV
10 Febbraio 2025 | ore 11:10