Terremoto, scossa avvertita poco fa nel Lazio. I dati ufficiali dell'INGV
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto in provincia di Rieti
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, in mattinata scossa nel Lazio
Nella mattinata di oggi, lunedì 14 ottobre 2019, alle ore 08:28, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 nel Lazio, esattamente a Cittareale, in provincia di Rieti, con ipocentro a 13 chilometri di profondità. L'evento sismico è stato localizzato a 38 chilometri a nord-ovest de L'Aquila, a 42 chilometri ad ovest di Teramo, a 45 chilometri ad est di Terni e a 52 chilometri a sud-est di Foligno.
Terremoto, ieri scossa registrata in Umbria
Nella serata di ieri, domenica 13 ottobre 2019, alle ore 23:29, si è verificata una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 in Umbria, esattamente a Spoleto, in provincia di Perugia, con ipocentro ad 8 chilometri di profondità. In questo caso l'evento sismico è stato localizzato a 21 chilometri a sud di Foligno, a 25 chilometri a nord-est di Terni, a 48 chilometri a sud-est di Perugia e a 66 chilometri a nord-est di Viterbo.
Terremoto, sabato scossa nel distretto Costa Siciliana nord orientale
Nella giornata di sabato 12 ottobre 2019, esattamente alle ore 21:30, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 nel distretto Costa Siciliana nord orientale (Messina), con ipocentro a 122 chilometri di profondità. L'evento sismico è stato localizzato a 18 chilometri a nord-ovest di Messina, a 30 chilometri a nord-ovest di Reggio Calabria, a 82 chilometri a nord di Acireale e a 96 chilometri a nord-est di Catania.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, sabato scossa nettamente avvertita in Abruzzo
Sempre nel corso della giornata di sabato, alle ore 14:29, si è verificato un sisma di magnitudo 3.1 in Abruzzo, esattamente a Capitignano, in provincia de L'Aquila, con ipocentro ad 11 chilometri di profondità. Il terremoto in questo caso è stato localizzato dall'INGV a 19 chilometri a nord-ovest de L'Aquila, a 38 chilometri ad ovest di Teramo, a 54 chilometri ad est di Terni e a 70 chilometri ad ovest di Montesilvano.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, venerdì doppia scossa nel distretto Tirreno Meridionale
Nella giornata di venerdì 11 ottobre 2019, invece, alle ore 15:49 e alle ore 22:44, si è verificata una doppia scossa di terremoto rispettivamente di magnitudo 2.9 e 2.5 nel distretto Tirreno Meridionale (MARE), con ipocentro a 123 e ad 8 chilometri di profondità. In questo caso il sisma di maggiore intensità è stato localizzato dall'INGV a 30 chilometri a nord-ovest di Messina, a 42 chilometri a nord-ovest di Reggio Calabria, a 92 chilometri a nord di Acireale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, venerdì lieve scossa nelle Marche
Sempre nella giornata di venerdì 11 ottobre 2019, alle ore 14:49, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di magnitudo 2.3 nelle Marche, esattamente a Castelsantangelo sul Nera, in provincia di Macerata, con ipocentro ad 8 chilometri di profondità. L'evento sismico è stato localizzato a 34 chilometri ad est di Foligno, a 51 chilometri a nord-est di Terni, a 54 chilometri ad ovest di Teramo e a 63 chilometri a nord-ovest de L'Aquila.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Terremoto oggi in Italia, 20 marzo 2025: scosse avvertite nel Lazio e in Calabria
20 Marzo 2025 | ore 19:50
Meteo – Maltempo e disagi tra Toscana e Lazio: frane, smottamenti e chiusure stradali
13 Febbraio 2025 | ore 10:11
Terremoto oggi Italia, 3 febbraio 2025: scosse in Toscana, Campania e Lazio – Dati INGV
03 Febbraio 2025 | ore 19:24
Terremoto oggi Italia, 13 gennaio 2025: due scosse in Umbria, altre in diverse regioni – Dati INGV
13 Gennaio 2025 | ore 16:45