
Terremoto, scossa M 4.0 in Turchia: zone colpite e dati ufficiali del sisma
Alle 16:40 (ora locale) di oggi, 16 febbraio 2020, l’European-Mediterranean Seismological Centre ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 4.0 nella Turchia orientale con ipocentro a 5 chilometri di profondità. Stando a quanto riportato dall’EMSC, il sisma è stato avvertito dalla popolazione ed ha provocato forte agitazione in quanto si tratta di una zona molto sismica.
I comuni vicini all’epicentro
La scossa di terremoto di magnitudo 4.0 si p verificata in Turchia con ipocentro a 5 chilometri di profondità. L’evento sismico – secondo quanto riportato dall’European-Mediterranean Seismological Centre – è stato localizzato a 24 km ad ovest di Doğanyol, 39 km ad est di Malatya, 184 km a nord est di Gaziantep, la città più popolata (oltre un milione di abitanti).
Turchia, nell’ultimo periodo molte scosse
Nell’ultimo periodo si sono verificate molte scosse in Turchia, anche distruttive, come il forte sisma avvenuto il 24 gennaio 2020. Terremoto di magnitudo 6.8 nella zona orientale del paese che ha provocato anche diverse vittime (almeno 29 e oltre 1000 feriti)
Terremoto, scossa ben avvertita in provincia di Palermo
Riguardo la situazione sismica italiana per quanto concerne la giornata di oggi, domenica 16 febbraio 2020, alle ore 16:30, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato un sisma di magnitudo 3.0 in Sicilia, esattamente a Scillato, in provincia di Palermo, con ipocentro a 2 chilometri di profondità. Il terremoto in questione è stato nettamente avvertito dalla popolazione locale ed è stato localizzato a 39 chilometri a nord di Caltanissetta, a 46 chilometri a sud-est di Bagheria, a 59 chilometri a sud-est di Palermo e a 66 chilometri a nord-est di Agrigento.
Terremoto, scossa in provincia di Crotone
Alle ore 10:58 di oggi, l’Ingv ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 3.0 in Calabria, con epicentro a Cirò Marina, in provincia di Crotone. Ipocentro a 16 chilometri di profondità. Evento localizzato a 35 chilometri a nord di Crotone, a 71 chilometri a nord-est di Catanzaro, a 77 chilometri ad est di Cosenza e a 84 chilometri a nord-est di Lamezia Terme.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.