Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto, scossa nettamente avvertita in provincia di Crotone: i dati ufficiali INGV

Nella giornata di oggi, domenica 16 febbraio 2020, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto nettamente avvertita in provincia di Crotone

Terremoto, scossa nettamente avvertita in provincia di Crotone: i dati ufficiali INGV
Terremoto, scossa nettamente avvertita in provincia di Crotone: i dati ufficiali INGV

Terremoto, scossa in provincia di Crotone

Nella giornata di oggi, domenica 16 febbraio 2020, alle ore 10:58, si è verificata una scossa di terremoto di magnitudo 3.0 in Calabria, esattamente a Cirò Marina, in provincia di Crotone, con ipocentro a 16 chilometri di profondità. L’evento sismico – nettamente avvertito dalla popolazione – è stato localizzato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia a 35 chilometri a nord di Crotone, a 71 chilometri a nord-est di Catanzaro, a 77 chilometri ad est di Cosenza e a 84 chilometri a nord-est di Lamezia Terme.

Terremoto, scossa in provincia di Reggio Calabria

Nella giornata di oggi, alle ore 07:59, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato un lieve sisma di magnitudo 2.0 in Calabria, esattamente a San Pietro di Caridà, in provincia di Reggio Calabria, con ipocentro a 17 chilometri di profondità. Il terremoto in questo caso stato localizzato a 54 chilometri a sud-ovest di Lamezia Terme, a 60 chilometri a sud-ovest di Catanzaro, a 61 chilometri a nord-est di Messina e a 61 chilometri a nord-est di Reggio Calabria.

Terremoto, scosse nel distretto Costa Ionica Crotonese

Nel corso della notte di oggi, domenica 16 febbraio 2020, tra le ore 01:35 e le 05:42, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato 6 scosse di terremoto di magnitudo compresa tra 2.0 e 2.0 nel distretto Costa Ionica Crotonese, con ipocentro compreso tra 10 e 16 chilometri di profondità. Il sisma di maggiore intensità è stato localizzato a 36 chilometri a nord di Crotone, a 76 chilometri a nord-est di Catanzaro, a 83 chilometri ad est di Cosenza e a 90 chilometri a nord-est di Lamezia Terme.

Terremoto, scossa in provincia di Messina

Nella giornata di oggi, alle ore 05:20, si è verificata una lieve scossa di magnitudo 2.1 in Sicilia, esattamente a Castel di Lucio, in provincia di Messina, con ipocentro a 8 chilometri di profondità. Il terremoto in questo caso stato localizzato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia a 46 chilometri a nord-est di Caltanissetta, a 75 chilometri ad est di Bagheria, a 78 chilometri a nord-ovest di Catania e a 79 chilometri ad ovest di Acireale.

Terremoto, scossa in provincia di Crotone

Sempre quest’oggi, domenica 16 febbraio 2020, alle ore 01:15, si è verificata una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 in Calabria, esattamente a Cirò Marina, in provincia di Crotone, con ipocentro a 19 chilometri di profondità. L’evento sismico in questo caso è stato localizzato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia a 34 chilometri a nord di Crotone, a 71 chilometri a nord-est di Catanzaro, a 76 chilometri ad est di Cosenza e a 84 chilometri a nord-est di Lamezia Terme.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Nunzio Corrasco

Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto