Terremoto, scossa nettamente avvertita poco fa nel Mediterraneo. I dati ufficiali del sisma registrato in Grecia
L'European-Mediterranean Seismological Centre (EMSC) ha registrato questa mattina una scossa di terremoto in Grecia
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, in mattinata scossa registrata in Grecia
Nella giornata di oggi, lunedì 29 luglio 2019, esattamente alle ore 07:18 (ora locale), l'European-Mediterranean Seismological Centre (EMSC) ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 in Grecia, con ipocentro a 5 chilometri di profondità. L'evento sismico è stato localizzato a 15 chilometri a sud di Valsamata, a 22 chilometri a sud-est di Argostolion, a 97 chilometri a ovest di Patra e a 268 chilometri a ovest di Atene.
Terremoto, nel cuore della notte altra scossa in Grecia
Nella giornata di oggi, lunedì 29 luglio 2019, esattamente alle ore 03:30 (ora locale), l'European-Mediterranean Seismological Centre (EMSC) ha registrato un'altra scossa di terremoto, questa volta di magnitudo 3.3 in Grecia, con ipocentro a 2 chilometri di profondità. L'evento sismico è stato localizzato a 6 chilometri a nord di Amfiklia, a 27 chilometri a sud-est di Lamia e a 128 chilometri a nord-ovest di Atene.
Terremoto, nella serata di ieri scossa 4.6 in Grecia
Nella serata di ieri, invece, alle 19:09 (ora locale), l'European-Mediterranean Seismological Centre (EMSC) ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 in Grecia, con ipocentro a 9 chilometri di profondità. L'evento sismico è stato localizzato a 3 chilometri a nord-est di Magoula e a 20 chilometri a nord-ovest di Atene. Nelle pagine successive potrete leggere informazioni sulle scosse di terremoto registrate in Italia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, ieri sera doppia scossa in provincia di Udine
Nella giornata di oggi, lunedì 29 luglio 2019, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 2.0. Nella giornata di ieri, invece, si è verificata una doppia scossa di terremoto in provincia di Udine. Il primo sismo è stato registrato dall'INGV alle ore 20:33, di magnitudo 2.0 a Moggio Udinese ed ipocentro a 8 chilometri di profondità. Il secondo sisma, invece, si è verificato alle ore 21:19, di magnitudo 3.3 a Majano, con ipocentro a 9 chilometri di profondità. L'evento sismico di maggiore intensità è stato localizzato a 18 chilometri a nord-ovest di Udine, a 39 chilometri a nord-est di Pordenone, a 80 chilometri a nord-ovest di Trieste e a 84 chilometri a nord-est di Treviso.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, ieri pomeriggio scossa in provincia di Pordenone
Nel pomeriggio di ieri alle 17:56 si è verificata una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 in Friuli-Venezia Giulia, esattamente a Frisanco, in provincia di Pordenone, con ipocentro a 11 chilometri di profondità. L'evento sismico è stato localizzato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia a 29 chilometri a nord di Pordenone, a 42 chilometri ad ovest di Udine, a 71 chilometri a nord-est di Treviso e a 92 chilometri a nord-est di Venezia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, ieri notte lieve scossa nelle Marche
Nella notte di ieri, alle ore 02:08, l'INGV ha registrato una scossa di terremoto nelle Marche, esattamente a Castelsantangelo sul Nera, in provincia di Macerata, con ipocentro a 8 chilometri di profondità. In questo caso l'evento sismico è stato localizzato a 34 chilometri a est di Foligno, a 52 chilometri a nord-est di Terni, a 54 chilometri a ovest di Teramo e a 63 chilometri a nord-ovest de L'Aquila.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Terremoto Grecia, sciame sismico a Santorini: quasi 9mila persone hanno deciso di lasciare l’isola
04 Febbraio 2025 | ore 13:31
Terremoto Grecia, oltre 200 scosse in 4 giorni tra Santorini e Amorgos: ecco cosa sta succedendo
03 Febbraio 2025 | ore 16:17
Forte terremoto M 5.4 avvertito in Grecia oggi, 28 agosto 2024, epicentro e ipocentro – Dati Ingv
28 Agosto 2024 | ore 19:17
Terremoto di magnitudo 4.5 in Grecia, forte scossa avvertita anche in Italia
09 Aprile 2024 | ore 12:42