Terremoto, violenta scossa poco fa: ci sono crolli, scuole chiuse domani. Città colpite e dati ufficiali del sisma registrato in Turchia
Nelle scorse ore una violenta scossa di terremoto ha seminato il panico in Turchia. Domani le scuole resteranno chiuse ad Istanbul
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, violenta scossa registrata in Turchia
Nelle scorse ore, esattamente alle 12:50, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una violenta scossa di terremoto di magnitudo 5.8 nella Turchia occidentale, con ipocentro a 7 chilometri di profondità. Poco dopo, alle ore 13:26, si è verificata una replica, questa volta di magnitudo 4.2.
Terremoto in Turchia, tanta paura per la popolazione: domani scuole chiuse
Nelle scorse ore, dunque, si è verificata una forte scossa in Turchia, con la popolazione della zona di Istanbul che ha vissuto attimi di vero terrore. Fortunatamente – secondo quanto riportato da “Repubblica.it" – non si sono registrati feriti, ma la gente è scesa per strada in preda al panico. Va segnalato anche il crollo della punta di un minareto ad Avcilar, sulla sponda europea. Le autorità locali, inoltre, hanno deciso che per la giornata di domani, venerdì 27 settembre 2019, a Istanbul le scuole di primo e secondo grado resteranno chiuse in via precauzionale.
Terremoto, scossa registrata in Turchia: le città più vicine al sisma
Nelle scorse ore, dunque, la Turchia è stata colpita da una violenta scossa di terremoto di magnitudo 5.7, con ipocentro a 7 chilometri di profondità. Il sisma è stato localizzato dall'European-Mediterranean Seismological Centre (EMSC) a 23 chilometri a sud-est di Marmaraereglisi (Turchia, 164.000 abitanti), a 37 chilometri a sud-ovest di Buyukcekmece (Turchia, 164.000 abitanti) e a 66 chilometri ad ovest di Istanbul (Turchia, 11.175.000 abitanti). Nelle pagine successive potrete vedere il video che ritrae il momento esatto della scossa.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, oggi scossa in Sicilia
Passiamo ora ad analizzare la situazione sismica relativa alla giornata di oggi, giovedì 26 settembre 2019, in Italia. In tal senso, alle ore 11:18, l'INGV ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 in Sicilia, esattamente a Gangi, in provincia di Palermo, con ipocentro ad 8 chilometri di profondità. L'evento sismico è stato localizzato a 35 chilometri a nord di Caltanissetta, a 67 chilometri a sud-est di Bagheria, a 75 chilometri a nord-est di Agrigento e a 80 chilometri ad est di Palermo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, ieri scossa nettamente avvertita nelle Marche
Nella giornata di ieri, mercoledì 25 settembre 2019, alle ore 18:03, si è verificato un sisma di magnitudo 3.3 a Montemonaco, in provincia di Ascoli Piceno, con ipocentro a 66 chilometri di profondità. L'evento sismico è stato localizzato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia a 45 chilometri ad est di Foligno, a 45 chilometri a nord-ovest di Teramo, a 62 chilometri a nord dell'Aquila e a 62 chilometri a nord-est di Terni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, violenta scossa in Turchia
Nelle scorse ore la Turchia è stata colpita da una violenta scossa di terremoto di magnitudo 5.8 – seguita da una replica di 4.2 – che fortunatamente non ha provocato né vittime né feriti, ma solo tanta paura. Nella giornata di domani, a scopo precauzionale, a Istanbul resteranno chiuse le scuole di primo e secondo grado. Di seguito vi mostreremo un video – ripreso dall'account Youtube “Euronews" – che ritrae il momento esatto della scossa.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Dopo il violento terremoto in Giappone la terra si è sollevata di 4 metri. Il confronto con il sisma in Turchia
03 Gennaio 2024 | ore 16:31
Bolide illumina i cieli di verde smeraldo e poi esplode: il video
03 Settembre 2023 | ore 22:01