Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 24 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto, violenta scossa poco fa: ci sono danni e feriti. Città colpite e dati ufficiali del sisma registrato nelle Filippine. Video

L'European-Mediterranean Seismological Centre (EMSC) ha registrato una forte scossa di terremoto nelle Filippine. Un bambino è morto ed altre due persone sono ferite

Terremoto, violenta scossa poco fa: ci sono danni e feriti. Città colpite e dati ufficiali del sisma registrato nelle Filippine. Video

Terremoto, violenta scossa registrata nelle Filippine

Nella giornata di oggi, mercoledì 16 ottobre 2019, esattamente alle 19:37 (ora locale), l’European-Mediterranean Seismological Centre (EMSC) ha registrato una violenta scossa di terremoto di magnitudo 6.4 a Mindanao, nelle Filippine, con ipocentro a 10 chilometri di profondità.

Terremoto, scossa registrata nelle Filippine: le città più vicine al sisma

Nelle scorse ore, dunque, le Filippine sono state colpite da una violenta scossa di terremoto di magnitudo 6.4, con ipocentro a 10 chilometri di profondità. Il sisma è stato localizzato dall’European-Mediterranean Seismological Centre (EMSC) a 12 chilometri ad est di Buai (Filippine, 4.800 abitanti), a 38 chilometri a nord-est di Koronadal (Filippine, 126.000 abitanti) e a 72 chilometri a sud-ovest di Davao (Filippine (1.213.000 abitanti).

Terremoto nelle Filippine: un bambino è morto, ci sono feriti

Nelle scorse ore, dunque, un terremoto di magnitudo 6.4 ha colpito le Filippine meridionali e, stando a quanto riportato da “Euronews.com”, la violenta scossa ha provocato la morte di un bambino ed il ferimento di altre due persone. Si segnalano anche delle crepe negli edifici e nelle case. Intervenendo ai microfoni della “Reuters” un testimone ha raccontato: “Stavo tornando a casa quando ho sentito un tremore molto potente. Mi sono fermato ed ho visto persone e pazienti correre fuori dall’ospedale “. Nelle pagine successive potrete vedere il video che ritrae il panico che si è vissuto durante la scossa in un negozio delle Filippine.

Terremoto, oggi scossa registrata in Umbria

Passiamo ora ad analizzare la situazione sismica italiana e, in tal senso, nella giornata di oggi, alle ore 07:14, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 a Foligno, in provincia di Perugia, con ipocentro a 10 chilometri di profondità. L’evento sismico è stato localizzato ad 1 chilometri ad ovest di Foligno, a 30 chilometri a sud-est di Perugia, a 43 chilometri a nord di Terni e a 76 chilometri a nord-est di Viterbo.

Terremoto, intensa scossa nel distretto Costa Ionica Crotonese

Nella giornata di ieri, martedì 15 ottobre 2019, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 3.9 nel distretto Costa Ionica Crotonese (Crotone), con ipocentro a 9 chilometri di profondità. L’evento sismico è stato localizzato a 12 chilometri a nord-est di Crotone, a 59 chilometri a nord-est di Catanzaro, a 77 chilometri ad est di Lamezia Terme e ad 80 chilometri ad est di Cosenza.

Terremoto, ieri sera sisma avvertito in Toscana

Nel corso della serata di oggi, esattamente alle ore 19:52, si è verificata una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 a Caprese Michelangelo, in provincia di Arezzo, con ipocentro a 10 chilometri di profondità. L’evento sismico è stato localizzato a 23 chilometri a nord di Arezzo, a 57 chilometri ad est di Firenze, a 58 chilometri a sud-ovest di Cesena e a 62 chilometri ad est di Scandicci.

Terremoto, violenta scossa nelle Filippine

Nelle scorse ore le Filippine sono state colpite da una violenta scossa di terremoto di magnitudo 6.4 che ha provocato la morte di un bambino ed il ferimento di altre persone, mentre numerose abitazioni hanno riportato ingenti danni. Nel video che vi mostreremo di seguito – ripreso dall’account Youtube “Viral Press” –  potrete vedere la gente in preda al panico, colta dalla scossa mentre si trovava in un negozio.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Nunzio Corrasco

Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto