
Terremoto, violenta scossa registrata in Indonesia
Nelle scorse ore, esattamente alle 08:45 (ora locale), l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 6.5 nelle Isole Molucche, in Indonesia. Il sisma ha avuto l’epicentro in mare, a 33 chilometri da Ambon, città situata nell’omonima isola, con ipocentro a 20 chilometri di profondità.
Terremoto, violenta scossa registrata in Indonesia: almeno 20 morti ed almeno 100 feriti
Stando a quanto riportato da “IlPost, il terribile terremoto che ha colpito l’Indonesia ha provocato almeno 20 morti ed almeno 100 feriti. Agus Wibowo, portavoce dell’ente che si occupa di gestire i disastri naturali ha chiarito come vi siano alcune migliaia di persone evacuate. Va sottolineato, inoltre, come in seguito al terremoto si siano registrati diversi crolli e ingenti danni a moltissimi edifici.
Terremoto, scossa registrata in Indonesia: le città più vicine al sisma
Nelle scorse ore, dunque, l’Indonesia è stata colpita da una violenta scossa di terremoto di magnitudo 6.5, con ipocentro a 20 chilometri di profondità. Il sisma è stato localizzato dall’European-Mediterranean Seismological Centre (EMSC) a 33 chilometri a nord-est di Ambom (Indonesia, 356.000 abitanti) e a 643 chilometri a nord di Dili (Timor-Leste, 150.000 abitanti). Nelle pagine successive potrete vedere il video che ritrae il panico della gente nel momento della scossa.
Terremoto, oggi scossa in Sicilia
Passiamo ora ad analizzare la situazione sismica relativa alla giornata di oggi, giovedì 26 settembre 2019, in Italia. In tal senso, alle ore 11:18, si è verificata una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 in Sicilia, esattamente a Gangi, in provincia di Palermo, con ipocentro ad 8 chilometri di profondità. L’evento sismico è stato localizzato a 35 chilometri a nord di Caltanissetta, a 67 chilometri a sud-est di Bagheria, a 75 chilometri a nord-est di Agrigento e a 80 chilometri ad est di Palermo.
Terremoto, ieri scossa nettamente avvertita nelle Marche
Nella giornata di ieri, mercoledì 25 giugno 2019, alle ore 18:03, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 nelle Marche, esattamente a Montemonaco, in provincia di Ascoli Piceno, con ipocentro a 66 chilometri di profondità. L’evento sismico è stato localizzato a 45 chilometri ad est di Foligno, a 45 chilometri a nord-ovest di Teramo, a 62 chilometri a nord dell’Aquila e a 62 chilometri a nord-est di Terni.
Terremoto, violenta scossa in Indonesia
Nelle scorse ore l’Indonesia è stata colpita da una violenta scossa di terremoto di magnitudo 6.5 che ha provocato almeno 20 morti e 100 feriti. Numerose abitazioni e crolli si sono verificati in seguito al violento sisma e nel video che vi mostreremo di seguito – ripreso dall’account Youtube “RT” – potrete vedere la fuga della gente in preda al panico, mentre la terra tremava intensamente.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.