Terremoto, violenta scossa poco fa: tremano milioni di persone. Città colpite e dati ufficiali del sisma registrato tra Filippine e Indonesia
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una violenta scossa di terremoto vicino al confine tra Filippine e Indonesia
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, violenta scossa tra Filippine e Indonesia
Quest'oggi, esattamente alle 04:02, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una violenta scossa di terremoto di magnitudo 6.1, al confine tra Filippine e Indonesia, con ipocentro a 91 chilometri di profondità. Secondo quanto riportato da “IlMessaggero.it", il sisma ha colpito la provincia occidentale di Davao, ma è stato avvertito anche nella provincia di Sulawesi settentrionale, nell'Indonesia centrale.
Terremoto, violenta scossa tra Filippine e Indonesia: nessun pericolo tsunami
Stando a quanto riferito dall'agenzia di meteorologia e geofisica dell'Indonesia non vi è nessun pericolo tsunami e, allo stato attuale, non sono stati registrati danni o vittime. Nelle prossime ore sono attese delle scosse di assestamento. L'Istituto ha inoltre aggiunto come il sisma sia stato avvertito anche nelle città filippine di Kidapawan, Davao, Sarangani, Generale Santos, Cagayan de Oro, Gingoog e Bisling sull'Isola di Mindanao.
Terremoto, violenta scossa tra Filippine e Indonesia: le città più vicine al sisma
Nelle scorse ore, dunque, si è registrata una violenta scossa di terremoto vicino al confine tra Filippine e Indonesia. Secondo quanto riportato dall'European-Mediterranean Seismological Centre (EMSC), il sisma è stato localizzato a 84 chilometri a sud-est di Pondaguitan (Filippine, 2.200 abitanti), a 142 chilometri a sud di Mati (Filippine, 106.000 abitanti) e a 184 chilometri a sud-ovest di Davao (Filippine, 1.213.000 abitanti).
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, stanotte scossa nelle Marche
Nel corso della notte, alle ore 00:18, si è verificata una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 nelle Marche, esattamente a Montemonaco, in provincia di Ascoli Piceno, con ipocentro a 68 chilometri di profondità. Il terremoto è stato localizzato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia a 45 chilometri a nord-ovest di Teramo, a 46 chilometri ad est di Foligno, a 62 chilometri a nord de l'Aquila e a 63 chilometri a nord-est di Terni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, ieri sera lieve scossa nelle Marche
Nella serata di ieri, alle ore 22:67, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 nelle Marche, esattamente ad Arquata del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno, con ipocentro a 11 chilometri di profondità. L'evento sismico è stato localizzato a 40 chilometri ad ovest di Teramo, a 49 chilometri ad est di Foligno, a 49 chilometri a nord de l'Aquila e a 54 chilometri ad est di Terni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, ieri scossa nel distretto Tirreno Meridionale
Sempre nel corso della serata di ieri, sabato 28 settembre 2019, si è verificato un sisma di magnitudo 2.8 nel distretto Tirreno Meridionale, con ipocentro a 142 chilometri di profondità. Il terremoto in questo caso è stato localizzato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia a 37 chilometri a nord-ovest di Messina, a 49 chilometri a nord-ovest di Reggio Calabria e a 91 chilometri a nord di Acireale.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Terribile schianto tra autobus e auto: ci sono 11 morti. Ecco cos’è successo e dove
12 Maggio 2024 | ore 21:11
Forte terremoto di magnitudo 7.6, emesso un avviso di allerta tsunami. Violenta scossa nelle Filippine
02 Dicembre 2023 | ore 17:45
Forte terremoto M 6.8 Filippine, crolla il soffitto del centro commerciale. Il VIDEO
17 Novembre 2023 | ore 16:53
Almeno 14 morti e 4 persone ricoverate in ospedale: “Hanno bevuto…”. Ecco cos’è successo e dove
04 Novembre 2023 | ore 14:50