Terremoto, violenta sequenza sismica a Porto Rico: zone colpite e dati ufficiali del sisma
L'European-Mediterranean Seismological Centre (EMSC) sta registrando una violenta sequenza sismica a Porto Rico. Dopo il sisma di magnitudo 6.4, altra violenta scossa di M 5.8
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, forte sequenza sismica a Porto Rico
Dalla giornata di ieri è in corso una forte sequenza sismica a Porto Rico, con l'European-Mediterranean Seismological Centre (EMSC) che quest'oggi, esattamente alle ore 04:24 (ora locale), ha registrato una violenta scossa di magnitudo 6.4 ed ipocentro a 10 chilometri di profondità. Secondo quanto riportato da “Associated Press", almeno una persona è morta a causa del crollo di un muro nella casa in cui abitava, a Ponce, mentre altre otto persone sono state ferite, sempre nella medesima città. Si segnalano, inoltre, numerose interruzioni di corrente e piccole frane.
Porto Rico, in giornata scossa di M 5.8: le città più vicine al sisma
Nella giornata di oggi, dopo il violento sismica di magnitudo 6.4, la terra ha continuano a tremare con grande intensità e si sono registrate diverse scosse che hanno provocato il panico tra la popolazione. La più forte si è verificata alle ore 07:18 (ora locale), di magnitudo 5.8, con ipocentro a 10 chilometri di profondità. L'evento sismico è stato localizzato dall'European-Mediterranean Seismological Centre (EMSC) a 15 chilometri a sud-est di Indios (Porto Rico, 1.800 abitanti) e a 96 chilometri a sud-ovest di San Juan (Porto Rico, 419.000 abitanti).
Terremoto, scossa nelle Isole Eolie
Passiamo ora ad analizzare la situazione sismica italiana in relazione alla giornata di oggi, martedì 7 gennaio 2019. In tal senso, alle ore 15:15, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.1 nelle Isole Eolie, con ipocentro 12 chilometri di profondità. L'evento sismico in questo caso è stato localizzato a 81 chilometri a nord-ovest di Messina, a 92 chilometri a nord-ovest di Reggio Calabria, a 93 chilometri ad ovest di Lamezia Terme e a 98 chilometri ad ovest di Cosenza.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, scossa nel Tirreno Meridionale
Nella mattinata di oggi, martedì 7 gennaio 2019, esattamente alle ore 08:53, si è verificato un sisma di magnitudo 2.8 nel distretto Tirreno Meridionale (MARE), con ipocentro a 159 chilometri di profondità. Il terremoto in questo caso è stato localizzato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia a 51 chilometri a nord di Messina, a 62 chilometri a nord di Reggio Calabria e a 85 chilometri ad ovest di Lamezia Terme.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, scossa in provincia di Pesaro e Urbino
Questa notte, alle ore 03:15, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 a Mercatello sul Metauro, in provincia di Pesaro e Urbino, con ipocentro ad 9 chilometri di profondità. In questo caso l'evento sismico è stato localizzato a 38 chilometri ad est di Arezzo, a 54 chilometri a sud-ovest di Rimini, a 57 chilometri a nord di Perugia e a 58 chilometri a sud di Cesena.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, scossa in provincia de L'Aquila
Nella nottata di oggi, martedì 7 gennaio 2020, alle ore 01:33, si è verificata una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 in Puglia, esattamente a Lesina, in provincia di de Foggia, con ipocentro a 5 chilometri di profondità. L'evento sismico in questo caso è stato localizzato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia a 19 chilometri a nord di San Severo, a 47 chilometri a nord-ovest di Foggia, a 55 chilometri ad ovest di Manfredonia e a 81 chilometri a nord-ovest di Cerignola.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Scossa di terremoto nettamente a Porto Rico: zone colpite e dati ufficiali del sisma
31 Marzo 2020 | ore 17:26
Scossa di terremoto nettamente avvertita a Porto Rico: zone colpite e dati ufficiali
28 Marzo 2020 | ore 19:00
Forte scossa di terremoto a Porto Rico: zone colpite e dati ufficiali del sisma
07 Marzo 2020 | ore 18:49