
Terremoto, scossa nettamente avvertita a Porto Rico
Nelle ultime settimane la terra sta tremando con grande vigore a Porto Rico. In tal senso, nel corso della giornata di oggi, mercoledì 19 febbraio 2020, esattamente alle ore 06:42 (ora locale), l’European-Mediterranean Seismological Centre ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 proprio a Porto Rico, con ipocentro a 10 chilometri di profondità. L’evento sismico – stando a quanto riportato da “Emsc.eu” – è stato ampiamente avvertito dalla popolazione locale.
Terremoto, intensa scossa a Porto Rico: le città più vicine al sisma
Nella giornata di oggi, dunque, alle 06:42 (ora locale), si è verificata una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 a Porto Rico, con ipocentro a 10 chilometri di profondità. L’evento sismico – secondo quanto riportato dall’European-Mediterranean Seismological Centre – è stato localizzato a 5 chilometri a sud-est di Indios (Porto Rico, 1.800 abitanti), a 61 chilometri a sud-est di Aguada (Porto Rico, 4.100 abitanti) e a 95 chilometri a sud-ovest di San Juan (Porto Rico, 419.000 abitanti).
Terremoto, scossa nelle Isole Eolie
Passiamo ad analizzare la situazione sismica italiana relativa alla giornata di oggi, mercoledì 19 febbraio 2020. In tal senso, alle ore 16:53, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 nelle Isole Eolie, con ipocentro a 150 chilometri di profondità. L’evento sismico in questo caso è stato localizzato a 62 chilometri a nord-est di Messina, a 73 chilometri a nord-ovest di Reggio Calabria, a 87 chilometri ad ovest di Lamezia Terme e a 99 chilometri a sud-ovest di Cosenza.
Terremoto, doppia scossa nel distretto Tirreno Meridionale
Nella giornata di oggi, mercoledì 19 febbraio 2020, alle ore 08:39, si è verificata una scossa di terremoto di magnitudo 2.8 nel distretto Tirreno Meridionale (MARE), con ipocentro a 200 chilometri di profondità. L’evento sismico è stato localizzato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia a 57 chilometri ad ovest di Lamezia Terme, a 66 chilometri a sud-ovest di Cosenza, a 80 chilometri a nord di Messina e a 80 chilometri ad ovest di Catanzaro. Alle ore 16:53, poi, si è verificato un nuovo sisma nel distretto Tirreno Meridionale (MARE), questa volta di magnitudo 2.4, con ipocentro a 99 chilometri di profondità.
Terremoto, scossa in provincia di Palermo
Nella giornata di oggi, mercoledì 19 febbraio 2020, alle ore 03:00, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 in Sicilia, esattamente a Scillato, in provincia di Palermo, con ipocentro a 7 chilometri di profondità. L’evento sismico è stato localizzato a 40 chilometri a nord di Caltanissetta, a 47 chilometri a sud-est di Bagheria, a 60 chilometri a sud-est di Palermo e a 68 chilometri a nord-est di Agrigento.
Terremoto, scossa in provincia di Vibo Valentia
Nella giornata di oggi, mercoledì 19 febbraio 2020, alle ore 00:41, si è verificata una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 in Friuli-Venezia Giulia, esattamente a Pulfero, in provincia di Udine, con ipocentro a 10 chilometri di profondità. L’evento sismico è stato localizzato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia a 26 chilometri a nord-est di Udine, a 65 chilometri a nord-ovest di Trieste e a 71 chilometri ad est di Pordenone.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.