Tonga, forte scossa di terremoto di magnitudo 6.1 registrata nelle scorse ore

Forte scossa di terremoto di magnitudo 6.1 registrate nelle scorse ore nei pressi delle isole Tonga: i dati ufficiali

Forte terremoto nei pressi delle isole Tonga
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tonga, forte scossa di terremoto di magnitudo 6.1 registrata nelle scorse ore

Una forte scossa di terremoto è stata registrata nelle scorse ore in mare, nell’Oceano Pacifico: come riporta l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, alle 16:49 ora italiana (3:49 del 16 maggio ora locale) è stato registrato un evento sismico di magnitudo 6.1 in mare, nei pressi delle Isole Tonga, con ipocentro a 20 km di profondità. Sono decine le isole nei pressi dell’epicentro, le più grandi e famose delle quali sono le Samoa. Il sisma è stato distintamente avvertito dalla popolazione residente. 

Forte scossa di terremoto negli Stati Uniti nel primo pomeriggio

Un’altra scossa di terremoto di magnitudo superiore a 6.0 della scala Richter è stata registrata nella giornata di oggi, venerdì 15 maggio 2020, nel mondo: alle 13:03 ora italiana un sisma di magnitudo 6.5 è stato registrato negli Stati Uniti, in Nevada, con ipocentro a 10 km di profondità. Il sisma è stato registrato alle 4:03 ora locale a circa 35 miglia da Tonopah, appena a est della catena montuosa della Sierra Nevada, a metà strada tra Reno e Las Vegas. È quanto si legge su Ilfattoquotidiano.it, che riporta come negli ultimi dieci giorni si fossero già registrate nella stessa area scosse di magnitudo 3.0.

La scossa negli USA è stata avvertita da decine di migliaia di persone

In seguito alla prima forte scossa, una serie di altri tre eventi sismici di magnitudo tra 4.9 e 5.1 sono stati registrati nella zona: è quanto fa sapere l’U.S. Geological Survey. La scossa è stata distintamente avvertita da decine di migliaia di persone; segnalazioni sono arrivate da Salt Lake City fino alla Central Valley. In media, stando a quanto riportato dal Los Angeles Times, ogni anno vengono registrati 5 terremoto di magnitudo tra 6 e 7 in California e Nevada.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Le scosse di terremoto registrate oggi in Italia

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato diverse scosse di terremoto di magnitudo uguale o superiore a 2.0 nella giornata di oggi, venerdì 15 maggio 2020, in Italia: la più intensa, di magnitudo 2.5, registrata alle 16:27 a San Lorenzo Nuovo, in provincia di Viterbo, con ipocentro a 11 km di profondità. Poco prima, alle 16:24, un’altra scossa di terremoto di magnitudo 2.0 era stata registrata con stesso epicentro e stesso ipocentro.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Le altre scosse di terremoto registrate oggi in Italia

Queste le altre scosse di terremoto registrate oggi in Italia: alle 16:40 sisma di magnitudo 2.0 a Castel Giorgio, in provincia di Terni, con ipocentro a 10 km di profondità. Alle 20:52 sisma di magnitudo 2.3 in mare, con epicentro nel distretto Adriatico Centrale e ipocentro a 11 km di profondità. In serata, alle 22:26, sisma di magnitudo 2.1 a Bolsena, in provincia di Viterbo, con ipocentro a 11 km di profondità. Su Centrometeoitaliano.it è possibile trovare aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e nel mondo. 

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Biagio Romano

Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.