Tsunami, tragedia in Indonesia: oltre 160 morti e 700 feriti
di Marco Reda
Guarda la versione integrale sul sito >
Un'onda anomala di 20 metri travolge la zona di Banten e le isole circostanti: bilancio spaventoso, distrutta una band musicale in concerto
Dramma in Indonesia per un nuovo tsunami: quasi 200 morti e 700 feriti – Foto TgCom24
Tsunami, tragedia in Indonesia: oltre 160 morti e 700 feriti
Ennesima giornata drammatica in Indonesia a causa di un tremendo tsunami: domenica 23 dicembre 2018, quando in Italia era ancora notte fonda, un muro d’acqua alto circa 20 metri si è abbattuto sulle spiagge attorno allo Stretto della Sonda, tra le isole Giava e Sumatra, distruggendo ogni cosa che si trovasse sul suo cammino. A riportarlo è il sito TgCom24. Impietoso il bilancio (ancora in aggiornamento): per ora si tratta di 168 morti, oltre 745 feriti e 30 dispersi.
La causa dello tsunami e il dramma dei Seventeen
A causare l’incredibile tsunami, che purtroppo in Indonesia non è un evento raro, secondo fonti locali sono stati frane e movimenti sottomarini generati dal vulcano Krakatoa, che proprio di recente ha eruttato. Impressionante la potenza dell'onda anomala che ha travolto strade, case e persone seminando morte e panico. Le zone più colpite dall'onda sono a Banten, nel distretto di Pandeglang. Vittima dell'evento è stata anche la giovane band musicale indonesiana Seventeen, travolta improvvisamente dallo tsunami nel pieno di un concerto: a perdere la vita sono stati il bassista e il manager del gruppo, altri membri sono al momento dispersi. “Abbiamo perso i nostri cari – ha fatto sapere la band in un comunicato, riportato da Cnn Indonesia e Rai News – il palco è stato spazzato via dall'acqua". Immediato l'intervento dei soccorritori, al lavoro nell'assistenza dei feriti e nella ricerca dei dispersi in tutto il territorio colpito dallo tsunami. Il presidente indonesiano Joko Widodo ha dichiarato lo stato di emergenza e disposto procedure speciali.
Guarda la versione integrale sul sito >
Lo tsunami travolge una convention
Lo tsunami non ha risparmiato nemmeno la Pin, una compagnia statale impegnata in una convention all'aperto: come per la band Seventeen, gli impiegati dell'azienda sono stati letteralmente travolti dall'arrivo improvviso dell'onda anomala. Anche qui si fa ancora la conta di morti, feriti e dispersi. Una giornata, caratterizzata da un nuovo terribile disastro naturale, che in Indonesia difficilmente sarà dimenticata.
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo Lunedì 24 Dicembre 2018
Al Nord: al mattino molte nuvole anche compatte e possibili riduzioni della visibilità in pianura, locali piogge su triestino e genovese. Nel pomeriggio ancora condizioni di tempo asciutto sia sulle coste che sulle zone interne, con cielo nuvoloso salvo locali schiarite in Piemonte. In serata si rinnovano condizioni di generale stabilità ma con cielo nuvoloso salvo deboli piogge o pioviggini in pianura Padana. Neve sulle Alpi di confine oltre i 1300-1800 metri. Temperature stazionarie o in aumento. Venti deboli dai quadranti meridionali. Mari poco mossi o localmente mossi.
Al Centro: al mattino condizioni di tempo per lo più stabile ma con molte nuvole specie su coste e pianure tirreniche, deboli piogge sullaToscana. Nel pomeriggio nuvole in transito su tutte le regioni ma senza fenomeni di rilievo, locali schiarite in Abruzzo. In serata tempo in peggioramento sui settori adriatici con locali piogge sulle coste, locali acquazzoni anche su alta Toscana e Umbra. Temperature minime e massime stazionarie. Venti deboli o moderati occidentali o sud-occidentali. Mari poco mossi o mossi.
Al Sud e sulle Isole: al mattino nubi sparse sui settori Peninsulari ma con tempo asciutto eccetto deboli piogge in Campania, schiarite più ampie sulle Isole Maggiori. Nel pomeriggio deboli piogge sulla Calabria e Campania, nubi sparse altrove ma senza fenomeni associati. In serata tempo in peggioramento da Est con primi fenomeni su Molise e Puglia. Temperature stazionarie. Venti deboli o moderati occidentali. Mari generalmente poco mossi o localmente mossi.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.
Meteo Roma – Weekend al via con il sole, ma tra domani e lunedì torna il rischio temporali
26 Aprile 2025 | ore 12:04
Meteo – Maggiore stabilità per il ponte del 1 maggio? Le ultimissime
26 Aprile 2025 | ore 11:08
Meteo – Prolungata fase instabile, rischio temporali anche ad avvio di settimana
26 Aprile 2025 | ore 10:23
Meteo – Weekend all’insegna dell’instabilità, ma non ovunque
26 Aprile 2025 | ore 09:35