Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 26 Aprile
Scarica la nostra app

Ultimo minuto: dopo il violento terremoto, una enorme frana travolge i turisti in Indonesia. Vittime e dispersi

Una scossa di terremoto in Indonesia ha provocato una frana e causato diverse vittime e feriti

Ultimo minuto: dopo il violento terremoto, una enorme frana travolge i turisti in Indonesia. Vittime e dispersi
Scossa di terremoto in Indonesia: vittime e dispersi

AGGIORNAMENTO 23:03 – Arrivano ulteriori dettagli sulla scossa di terremoto registrata quest’oggi in Indonesia. Le due vittime sono state identificate: si tratta di un ragazzo 14enne e una 56enne malesiana in vacanza. Circa 500 gli edifici distrutti, mentre diversi turisti sono ancora intrappolati. 

Terremoto in Indonesia, almeno due vittime

Una scossa di magnitudo 5.4 è stata registrata poche ore fa a Lombok, isola indonesiana che fa parte dell’arcipelago delle Piccole Isole della Sonda, provocando una frana a causando almeno due vittime e almeno trenta feriti, molti dei quali turisti indonesiani e stranieri: è quanto si legge sul Jakarta Post.

Circa 40 i turisti in zona

Stando ad un comunicato pubblicato dall’agenzia della meteorologia, climatologia e geofisica, una scossa di terremoto di magnitudo 5.4 è stata registrata intorno alle 14:00 ora locale: l’epicentro è stato a circa 20 km a nord della città di Selong, con epicentro a 20 km di profondità. L’evento sismico non ha causato uno tsunami ma ha provocato una frana nei pressi delle cascate Tiu Kelep nel distretto di Bayan. Il sisma ha distrutto numerosi edifici. Queste le parole di un portavoce dell’amministrazione locale: “Erano circa 40 i turisti presenti nella zona interessata dalla frana, la maggior parte malesiani e indonesiani”.

Ambulanze e staff medico sul posto

Poco dopo la scossa di terremoto sono state inviate sul posto quattro ambulanze, insieme a personale medico ed esperti per localizzare e mettere al sicuro le persone colpite. Al momento sono state trovate due vittime, mentre 19 persone sono state portate in salvo. 

Lo scorso anno centinaia di vittime nella stessa zona

Il distretto di Bayan è una delle aree gravemente danneggiate da una serie di scosse di terremoto che hanno colpito l’isola tra i mesi di luglio e agosto dello scorso anno. In quel periodo più 500 persone sono morte e più di 1.500 persone sono rimaste ferite a causa dei devastanti eventi sismici.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto