Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Scossa di terremoto avvertita al centro Italia

Scossa avvertita nella zona dell'appennino centrale. Tornano a tremare alcune aree terremotate

Scossa di terremoto avvertita al centro Italia
Scossa avvertita in parte del centro Italia. Fonte:mondotechblog

Nuova scossa in Italia

Una nuova scossa di terremoto è stata appena registrata al centro Italia, avvertita dalla popolazione soprattutto nelle zone appenniniche. La scossa è stata sentita in modo chiaro anche nelle zone terremotate tra marche umbria e lazio, e sono appena usciti i dati dell’Istituto di Geofisica e Vulcanologia,che hanno localizzato il terremoto nell’appennino umbro-marchigiano.

Epicentro a Norcia

La scossa di terremoto ha avuto una magnitudo di 2.6 sulla scala Richter e un epicentro localizzato a 5 km da Norcia, in Umbria. Il sisma ha avuto un ipocentro di circa 10 km ed è stato avvertito oltre a Norcia anche a Castal Sant’Angelo sul Nera, Preci, Visso, Ussita, Accumuli (Fonte Ingv).

Scossa avvertita in zone appenniniche

La scossa di terremoto, pur avendo avuto una magnitudo di 2.6 è stata ben avvertita in parte dell’appennino centrale, soprattutto tra le province di Perugia, Ascoli Piceno, Macerata e Rieti. Scosse anche di magnitudo 2 risultano avvertibili in maniera chiara nei pressi dell’epicentro, chiaramente se si sta seduti o in silenzio, altrimenti queste risultano difficilmente percepibili. La scossa di terremoto in questione è stata ben percepita in un raggio di circa 20 chilometri.

Terremoto oggi 3 aprile 2019, le forti scosse registrate nel mondo

Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale di oggi, mercoledì 3-4-2019, non sono state registrate scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0. Nel corso delle prossime ore seguiranno aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto