Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Dopo il violentissimo terremoto scatta l’allerta Tsunami. Testimoni vedono persone che fuggono verso i monti. Diretta Live

Gente in fuga in Indonesia dopo l'allerta tsunami diramato dalle autorità locali: ecco cosa sta succedendo

Dopo il violentissimo terremoto scatta l’allerta Tsunami. Testimoni vedono persone che fuggono verso i monti. Diretta Live
Dopo il violentissimo terremoto scatta l'allerta Tsunami. Testimoni vedono persone che fuggono verso i monti. Diretta Live. Fonte foto: pixabay.com

L’allerta tsunami è stato diramato dalle autorità locali subito dopo la scossa che ha seminato il panico

Il fortissimo sisma di M. 6.6 che ha colpito l’Indonesia nel pomeriggio di oggi (ore 17:08 italiane) ha avuto come epicentro l’oceano, a 185 chilometri a sud-est della città di Manado, la capitale del Sulawesi settentrionale. Il fortissimo scuotimento del suolo ha gettato nel panico i residenti nella città di Ternate, nell’arcipelago delle Isole Molucche che hanno deciso di rifugiarsi nelle zone più alte della città per timore dell’arrivo di un possibile tsunami.

L’agenzia di geofisica indonesiana ha emesso un allarme tsunami per le comunità costiere nelle vicinanze, dove i residenti sono stati avvisati di allontanarsi dalla costa. L’avvertimento, per fortuna, è stato successivamente revocato dall’agenzia e non sono stati segnalati danni o feriti.

Le testimonianze dei residenti

“Mi stavo preparando a dormire quando la finestra ha iniziato a tremare“, ha dichiarato uno degli abitanti di Ternate a AFP. “E ‘stato molto forte , sono scappato da casa mia e anche tutti i miei vicini sono fuggiti” ha dichiarato un altro residente.  Le riprese video di Ternate hanno mostrato residenti spaventati, alcuni che stringevano bambini  e che fuggivano dalla costa in motocicletta.

Un comunicato su Fb è stato diramato per i cittadini singaporeani

Un funzionario dell’agenzia di geofisica indonesiana, Ot Oral Sem Wilar, ha detto di aver sentito fortemente il tremore dove si trovava in vacanza nel Nord Sulawesi. “I miei amici a Manado hanno detto che le persone che vivono lungo la zona costiera stanno evacuando“. In un post su Facebook, l’ambasciata di Singapore a Jakarta ha avvertito i singaporeani del terremoto e dell’allarme tsunami. “I singaporiani nelle vicinanze dell’area interessata sono invitati a monitorare da vicino le notizie locali e ad adottare le precauzioni necessarie” si legge nel comunicato.

I terremoti precedenti che hanno devastato l’Indonesia

L’anno scorso, un terremoto di magnitudo 7,5 e un successivo tsunami a Palu sull’isola di Sulawesi ha ucciso più di 2.200 con altre mille dichiarate disperse. La zona è stata colpito da una serie di terremoti mortali tra cui un devastante sisma nel 2004 di magnitudo 9,1 che ha colpito la costa di Sumatra e ha innescato uno tsunami che ha ucciso 220.000 in tutta la regione, tra cui 168.000 in Indonesia. Il disastro avvenuto nella giornata di Santo Stefano è stato il terzo più grande terremoto del mondo dal 1900 e ha sollevato il fondo dell’oceano in alcuni punti di 15 metri. La provincia indonesiana di Aceh è stata la zona più colpita, ma lo tsunami colpì le aree costiere fino all’Africa.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto