
Terremoto, continua a tremare il Mediterraneo
Il Mediterraneo continua a tremare anche nella giornata di oggi, lunedì 18 marzo 2019. Secondo quanto riportato dall’European-Mediterranean Seismological Centre (EMSC) – tra la giornata di ieri, domenica 17 marzo, e quella di oggi ci sono state circa 20 scosse di terremoto nel mar Egeo, tra Grecia e Turchia ed altre 3 scosse sui Balcani tra Albania e Bosnia, tutte sopra la magnitudo 3 della scala Richter.
Terremoto, la scossa più forte avvertita in Grecia
L’evento sismico più forte è stato registrato nella mattinata di ieri, nella Grecia meridionale, di magnitudo 4.9 ed è stato localizzato distintamente dalla popolazione, con i sismografi italiani che hanno tremato. La scossa di terremoto è stata localizzata a 232 chilometri a ovest di Atene, a 74 chilometri a sud-ovest di Pátra, a 17 chilometri a est di Zákynthos e a 4 chilometri a sud-ovest di Áyios Nikólaos
Terremoto oggi 16 marzo 2019, le forti scosse registrate nel mondo
La Grecia sta vedendo numerose scosse di terremoto e insieme alle coste della Turchia occidentale rappresenta la zona più sismica del Mediterraneo. Il sud del Paese trema senza interruzione, con scosse che vengono spesso percepite anche a Creta e a Cipro, fortunatamente senza provocare danni. Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale, invece, non vi sono da segnalare forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 da segnalare nella giornata di oggi, lunedì 18-3-2019. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.
METEO – La prossima settimana tornano le piogge, vediamo i dettagli
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.