Vesuvio, due scosse di terremoto localizzate dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
0 ? 'page previous' : 'page active'">
Vesuvio, due scosse di terremoto localizzate dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia: ipocentri superficiali 29 dicembre 2016
Vesuvio, due scosse di terremoto localizzate dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia: ipocentri superficiali 29 dicembre 2016
Vesuvio, due scosse di terremoto localizzate dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia 29 dicembre 2016 – La giornata odierna è stata caratterizzata dall’accadimento di due eventi sismici nei pressi del Vesuvio, in Campania, puntualmente localizzati dall’Istituto di Geofisica e Vulcanologia. Secondo quanto riportato dall’ente, i due movimenti tellurici hanno avuto intensità rispettivamente di 1.7 e 1.2, a profondità ipocentrali di 1 chilometro e 6 chilometri. Le scosse si sono verificate alle 7:55 di questa mattina e alle ore 17:00. Il primo evento ha avuto un epicentro in un settore molto vicino al cratere, mentre il secondo eventoè stato collocato nel settore più nord orientale del vulcano, poco a sud di Somma Vesuviana, in provincia di Napoli. Si tratta di eventi che rientrano nel normale andamento degli accadimenti sismici dell’area.
Guarda la versione integrale sul sito >
All’interno dei recenti rapporti compilati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, insieme all’osservatorio vesuviano, si evince come la sismicità negli ultimi due anni intorno al Vesuvio abbia subito un aumento progressivo nel numero degli eventi, ma senza movimenti particolarmente rilevanti dal punto di vista dell’intensità. Il monitoraggio viene effettuato 24 ore su 24 senza sosta, con il fine di poter cogliere ogni tipo di segnale ‘’emesso’’ dal vulcano.
Guarda la versione integrale sul sito >
All’interno della nostra sezione ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, potrete rimanere sempre informati circa l’andamento della sismicità giornaliera nel nostro Paese, con i dettagli delle scosse più importanti e un riepilogo su mappa delle scosse degli ultimi giorni.
Terremoto sul Vesuvio, l’Ingv spiega: “Caso raro e…”. Ecco tutti i dettagli
12 Marzo 2024 | ore 20:36
Serie di scosse di terremoto registrate in Adriatico: trema zona sismica, dati ufficiali dell’Ingv
27 Ottobre 2022 | ore 21:19
Terremoto, scosse nettamente avvertite nel Mediterraneo: zone colpite e dati dell’Emsc
09 Luglio 2022 | ore 14:55