Vesuvio: mappa delle colate laviche degli ultimi 200 anni

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Un geologo ha realizzato la mappa delle colate laviche del Vesuvio avvenute nell'arco di due secoli, ecco l'immagine

Vesuvio mappa colate laviche, foto John Auldjio

Vesuvio: mappa delle colate laviche degli ultimi 200 anni – Una mappa per tracciare l'attività del Vesuvio degli ultimi due secoli. L'ha realizzata un geologo, John Auldjio ed oggi è di proprietà del Department of Special Collections, Memorial Library, della University of Wisconsin-Madison, Madison.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Nella fattispecie il documento mostra, mediante strisce colorate, ben 27 colate laviche verificatesi nel corso di 200 anni dalla bocca del Vesuvio: il periodo di tempo preso in esame è quello compreso tra il 1631 ed il 1831; la mappa, una volta aperta, consente anche una navigazione interattiva all'interno del territorio del Vesuvio.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Le piste raffigurate nella mappa mostrano posizione ed estensione della traiettoria delle colate di lava. Grazie a questa mappa e alle attività ad essa collegate, il geologo ha conquistato il Fellowships alla Royal Geographical Society e Royal Society nel Regno Unito.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3