Violenta e profonda scossa di terremoto in Russia: tremano le isole Curili
Guarda la versione integrale sul sito >
Violenta e profonda scossa di terremoto in Russia: tremano le isole Curili. Epicentro di numerose scosse nelle ultime settimane
Violenta e profonda scossa di terremoto in Russia: tremano le isole Curili. Epicentro di numerose scosse nelle ultime settimane
Forte scossa di terremoto in parte della Russia: magnitudo del sesto grado
Altra violenta scossa di terremoto nella zona delle isole Curili, in Russia, dove la terra ormai da settimane sembra continuare a tremare senza sosta. La scossa di terremoto ha avuto una magnitudo di 6.0 sulla scala Richter ma è stata molto profonda, avendo un ipocentro di circa 400 km. E' stata nettamente avvertita nell’arcipelago con momenti di paura soprattutto nella zona epicentrale ma è stata sentita chiaramente anche nell'estremo nord del Giappone.
Ecco il motivo di così tanti terremoti
Sono tanti i terremoti avvenuti proprio in questa zone nel Pacifico negli ultimi mesi ma un collegamento sul perché di così tanti terremoti c’è, come ormai ben sappiamo. La zona ricade nell'estremità settentrionale del cosiddetto “anello di fuoco” che come già ricordato più volte,si va estendendo per circa 40.000 km in una forma a ferro di cavallo che circonda l’Oceano Pacifico. Questi territori appartenenti a tale Anello sono la dimora di alcune delle forze più potenti, imponenti e letali viste sul nostro pianeta e rappresenta la zona con i vulcani attivi più numerosi e potenti del mondo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Scossa nettamente avvertita ma nessun danno
La scossa è stata avvertita nettamente dalla popolazione locale nella mattinata di ieri e alla principale stanno tutt'ora facendo seguito delle altre scosse di minore intensità ma fortunatamente non si registrano particolari disagi o danni. Come sempre vi ricordiamo che all’interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, è possibile consultare in diretta l’andamento della sismicità nel territorio italiano ed anche ovviamente in quello mondiale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Elicottero con 22 persone a bordo è scomparso: ecco cos’è successo e dove
31 Agosto 2024 | ore 20:08
Il treno passeggeri è deragliato: ci sono decine di feriti. Ecco cos’è successo e dove
29 Luglio 2024 | ore 13:34
La diga è crollata, migliaia di persone evacuate: ci sono morti. Ecco cos’è successo e dove
06 Aprile 2024 | ore 14:48
L’aereo è precipitato: esplosione dopo il terribile schianto. Ecco cos’è successo e dove
24 Gennaio 2024 | ore 11:30