Violenta eruzione del vulcano: panico tra gli abitanti - VIDEO del Manam che è esploso in Papua Nuova Guinea
Nelle scorse ore è stata registrata la violenta eruzione del vulcano Manam, in Papua Nuova Guinea
Guarda la versione integrale sul sito >
Eruzione del vulcano Manam in Papua Nuova GuineaVulcan
In questi giorni in Papua Nuova Guinea si sta registrando una forte attività vulcanica. La prima eruzione si è verificata lo scorso 25 giugno, quando ad esplodere è stato il vulcano Ulawun in Papua Nuova Guinea. Si è trattato di un'eruzione davvero molto intensa, con la colonna di cenere che si è alzata fino a 19,2 km di altezza. Secondo quanto riportato da Alertageo.org“, però, nelle ultime ore vi è stata l'eruzione di un altro vulcano presente in Papua Nuova Guinea che ha generato nuovamente il panico tra la popolazione: vale a dire il Manam. In questo caso l'altezza delle ceneri ha raggiunto i 15 chilometri.
Il vulcano Ulawun è uno dei più pericolosi al mondo
Nei giorni scorsi, dunque, l'Ulawun è tornato ad eruttare in Papua Nuova Guinea. Si tratta di uno dei vulcani più pericolosi al mondo – attualmente è al 12° posto – e si trova esattamente nella Guinea Britannia. Dal 1700 ad oggi sono state registrate decine di esplosioni e quella che si è verificata nei giorni scorsi è stata piuttosto violenta.
Quando avviene l'esplosione del vulcano?
Come si legge su “Focus.it“, l'esplosione di un vulcano si realizza quando il magma risulta essere viscoso e, dunque, non riesce a raggiungere la superficie, restando all'interno della camera magmatica: lì, quindi, si determina un accumulo di gas. Nel momento in cui la pressione dei gas diventa insostenibile, allora si verifica l'esplosione che si realizza in modo violento. Nelle pagine successive potrete vedere il video che ritrae l'esplosione del vulcano Manam.
Guarda la versione integrale sul sito >
Eruzione Manam: il video che ritrae le immagini dell'esplosione
Dunque, come sottolineato in precedenza, nelle ultime ore si è registrata l'eruzione del vulcano Manam in Papua Nuova Guinea. In seguito all'eruzione – che ha spaventato il distretto di Bogia, situato a pochi chilometri dal vulcano – le ceneri hanno raggiunto i 15 chilometri di altezza. In questo video – ripreso dall'account Youtube “Noticiero de Youtube" – potrete vedere le immagini che ritraggono l'eruzione.
Guarda la versione integrale sul sito >
Eruzione Ulawun: il video dell'esplosione ripresa dal satellite
Nei giorni scorsi è stata registrata anche la violenta eruzione del vulcano Ulawun – che si trova sempre in Papua Nuova Guinea – considerato uno dei più pericolosi al mondo. Nonostante la sua nota pericolosità, molte persone continuano a vivere in villaggi situati all'ombra dell'Ulawun e per questo motivo sono stati costretti ad evacuare dopo la forte esplosione. Di seguito potrete vedere il video che la ritrae, ripreso dall'account Twitter “YouStorm".
Deep eruption plume of Mount #Ulawun volcano🌋 Papua New Guinea 🇵🇬is expanding as the sun goes down, with bits of it beginning to move southward in light northerly upper level winds as seen by Himawari-8🛰️with RAMMB Slider. #eruption #volcano #PapuaNewGuinea pic.twitter.com/zJfSvlFW6O
— YouStorm (@YouStormorg) June 26, 2019
Guarda la versione integrale sul sito >
Eruzione Krakatoa: il video della forte esplosione
La scorsa settimana, inoltre, si è registrata anche l'eruzione del Krakatoa, vulcano indonesiano famoso per le violente esplosioni che si sono verificate nel corso del XIX secolo. Una forte eruzione è stata registrata il 21 giugno e di seguito potrete vedere il video, pubblicato da Rodrigo Contreras Lopez sulla pagina Facebook “Alerta Roja".
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Enorme crepa si apre nel centro della città, si teme l’eruzione del vulcano Fagradalsfjall
15 Novembre 2023 | ore 16:01
Eruzione Etna, le parole del direttore dell’INGV: “Il vulcano..”
14 Agosto 2023 | ore 21:29
Il vulcano provoca un’onda anomala, mini tsunami vulcanico: ecco cos’è successo allo Stromboli, i dettagli
11 Ottobre 2022 | ore 10:56