
Messico, il Popocatépetl è uno dei vulcani più pericolosi al mondo
Quando si parla dei vulcani più pericolosi al mondo non si può fare a meno di citare il Popocatépetl, che si trova a soli 70 chilometri da Città del Messico. Il vulcano è alto ben 5.452 metri e sta continuando a brontolare senza sosta dal 1991. Secondo quanto si legge su “Focus.it”, l’attività del Popocatépetl risulta documentata sin dall’epoca precolombiana. Il suo nome, infatti, nell’antica lingua azteca significa testualmente “Montagna che emette vapore”.
Popocatépetl, nelle scorse ore si è registrata un’esplosione
Come sottolineato in precedenza, il vulcano Popocatépetl si trova a soli 70 chilometri di distanza da Città del Messico. La distanza così contenuta, dunque, impone un monitoraggio costante della sua attività. In tal senso, nelle ultime settimane ha dato segnali di evidenti attività e nelle ultime ore – come riportato da “AlertaGeo.org” – si è reso protagonista di una nuova violenta esplosione che ha spaventato la popolazione.
Le autorità messicane hanno pronto un piano di evacuazione d’emergenza
Dunque, nelle ultime ore il Popocatépetl è tornato ad esplodere, confermando il trend delle ultime settimane che lo vede particolarmente attivo. A causa della vicinanza del pericoloso vulcano a Città del Messico – secondo quanto si legge su “Quotidiano.net” – le autorità messicane hanno già previsto un piano speciale da mettere in atto nel momento in cui dovesse rendersi necessaria un’evacuazione di emergenza. Nella seconda pagina potrete vedere il video dell’esplosione del Popocatépetl delle scorse ore.
Violenta esplosione del Popocatépetl: paura tra la popolazione
Nelle scorse ore – secondo quanto si legge su “Alertageo.org” – si è verificata una nuova forte esplosione che ha visto protagonista il vulcano Popocatépetl. Si è trattato di un’esplosione molto violenta che ha spaventato la popolazione. Di seguito potrete vedere il video dell’eruzione, ripreso dall’account Youtube “VulcanoDiscovery”:
Nella pagina successiva potrete vedere anche il video dell’esplosione dell’Etna, registrata poco meno di due settimane fa.
L’Etna è tornato a sbuffare poco meno di due settimane fa
Poco meno di due settimane fa, secondo quanto riferito dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – e riportato da “Newsicilia.it” – l’Etna è tornato a sbuffare. Entrando nello specifico, a sbuffare è stato il “Voragine”, vale a dire il cratere che comunemente prende il nome anche di “Centrale” dell’Etna. Quest’ultimo dal primo pomeriggio del 13 giugno 2019 è tornato a dare segni di attività e in questo video, pubblicato dall’account Youtube “INGVvulcani”, potrete vedere l’improvvisa emissione di cenere avvenuta da una bocca all’interno del cratere.
Indonesia, il vulcano Agung: il video dell’eruzione
In Indonesia vi sono tanti vulcani attivi, circa 150, e tra questi uno dei più pericolosi risulta essere l’Agung. In tal senso, nelle scorse settimane si è registrata un’eruzione, con una colata di lava, accompagnata da una nube di cenere che si è levata in cielo. Di seguito potrete vedere il video, pubblicato da Rodrigo Contreras Lopez sulla pagina Facebook “Alerta Roja”:
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.