Violenta scossa di terremoto 7.0 nelle Filippine: colpita l’isola di Jolo

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Un violento terremoto di magnitudo 7.0 ha colpito le Filippine la mattina del 10 gennaio. Il sisma è avvenuto a grande profondità e non dovrebbero esserci vittime

Violenta scossa di terremoto 7.0 nelle Filippine: colpita l’isola di Jolo

Violenta scossa di terremoto 7.0 nelle Filippine: colpita l’isola di Jolo – Un violento terremoto di magnitudo 7.0 ha colpito le Filippine intorno alle sei e trenta di questa mattina, martedì 10 gennaio 2017. Il terremoto è avvenuto a largo del Mar di Celebes, a sud dell’arcipelago delle Filippine, ma fortunatamente è avvenuto a grande profondità ( oltre 600 chilometri) e quindi non è stato in grado di creare gravi danni sulla terra o generare uno tsunami. Ancora non è chiaro, però, se ci sono vittime o feriti, anche se le autorità locali tendono a essere ottimiste in questo senso.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Dall’ dell'Istituto filippino di vulcanologia fanno sapere che il terremoto è stato avvertito chiaramente, specialmente nella provincia di General Santos. L’epicentro del sisma è stato individuato a 223 chilometri a est della provincia di Sulu. Gli esperti, non escludono che alla forte scossa di magnitudo 7.0 possa seguire un importante sciame sismico. Le Filippine non sono certo nuove ad eventi sismici del genere. Questo arcipelago, infatti, si trova all’interno di quello che molti scienziati chiamano “l’anello di fuoco”.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Si tratta di una ampia zona dell’oceano Pacifico in cui eruzioni vulcaniche e scosse di terremoto sono all’ordine del giorno. Basti pensare, che sempre nelle Filippine, nel 1990, un sisma di magnitudo 7.7, provocò la morte di oltre tremila persone oltre che milioni e milioni di dollari di danni, nell’isola di Luzon.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3