Violenta scossa di terremoto di magnitudo 7.4 provoca morti e feriti in Papua Nuova Guinea: ci sono gravi danni
Scossa di magnitudo 7.4 in Papua Nuova Guinea: si registrano vittime, feriti e gravi danni in diverse città, tutti i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Forte terremoto di magnitudo 7.4 in Papua Nuova Guinea: morti, feriti e danni in diverse zone. Ecco cosa è successo
Un terremoto violentissimo poche ore fa ha colpito un'ampia zona della Papua Nuova Guinea, isola a Nord dell'Australia: il forte sisma, di magnitudo 7.4 con ipocentro profondo 91 chilometri, ha aperto voragini nelle strade e causato addirittura valanghe di fango. Purtroppo si registrano due morti e diversi feriti, alcuni dei quali in gravi condizioni, oltre che edifici crollati o gravemente danneggiati. La scossa è avvenuta alle ore 1.46 italiane di domenica 11 settembre 2022, orario in cui in Papua Nuova Guinea era già mattina.
I dettagli sul sisma
La Papua Nuova Guinea si è svegliata oggi con un terremoto fortissimo: l'epicentro è stato rilevato nel villaggio di Makoto ma il sisma è stato avvertito fino alla capitale Port Moresby, a circa 480 chilometri di distanza. Una delle vittime, come anticipato, è stata travolta da una valanga di fango. Immediato l'intervento dei soccorritori che hanno trasportato decine di feriti in ospedale, si sta anche scavando per scoprire se c'è qualcuno intrappolato nelle case o sotto qualche maceria. Si temono però altri decessi nei villaggi lungo la catena montuosa del Finisterre e in alcune aree costiere, fortemente colpite dalla scossa.
Allarme tsunami
Il Servizio Geologico degli Stati Uniti aveva inizialmente emesso un allarme tsunami per le vicine aree costiere per poi ritirarlo, dato lo scampato pericolo. Si registrano danni agli edifici anche vicino alla città di Madang e nell'entroterra della nazione. CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale YouTube!
Meteo – Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale YouTube, al quale vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16
Terremoto oggi in Italia, 16 aprile 2025: doppia scossa nelle Marche e una avvertita in Sicilia – Dati INGV
16 Aprile 2025 | ore 18:41
Terremoto in Italia oggi, martedì 15 aprile 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
15 Aprile 2025 | ore 21:38