Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 26 Aprile
Scarica la nostra app

Violenta scossa di terremoto in Giappone: magnitudo oltre il sesto grado

centro meteo italiano

Continua a tremare zona altamente sismica. Dati ufficiali

Il Pacifico continua a tremare, molte le scosse di terremoto

Violenta scossa di terremoto in Giappone: trema la terra per diversi secondi

La terra sta tremando in diverse zone del Pianeta, in modo particolare nell’area del Pacifico e nella zona dell’America centrale e meridionale. Un’altra violenta scossa di terremoto è stata registrata nella zona del Pacifico, esattamente in Giappone, alle ore 05.26 di questa mattina, orario locale, con una magnitudo di 6.2 sulla scala Richter. La scossa ha avuto una profondità di circa 10 km ed è stata nettamente avvertita nell’arcipelago e nelle numerose isolette, specie nella parte settentrionale. Sono tanti i terremoti avvenuti proprio in questa zone nel Pacifico negli ultimi mesi e la terra continua a tremare senza sosta.

Tremano diversi Paesi, ecco quali

La scossa che ha interessato la zona di Hokkaido, zona sismica ed anche altamente vulcanica, è stata percepita oltre che in Giappone, anche nelle Filippine e in parte dell’oriente russo dove la scossa è stata avvertita in maniera davvero netta. La zona in questione come ben sappiamo, rappresenta la  dimora di alcune delle forze più potenti, imponenti e letali viste sul nostro pianeta e rappresenta la zona con i vulcani attivi più numerosi e potenti del mondo intero.

Nessun danno ne allerta tsunami

Il violento sisma non ha provocato particolari danni ne tanto meno è stata poi lanciata l’allerta tsunami. Non si segnalano grossi danni nemmeno nella zona epicentrale del terremoto ma soltanto una costante preoccupazione dei residenti che ormai si stanno abituando a convivere con il terremoto da diverse settimane. Per ulteriori dettagli come sempre vi ricordiamo che all’interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, è possibile consultare in diretta l’andamento della sismicità nel territorio italiano ed anche in quello mondiale.

 

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto