Violenta scossa di terremoto nel mondo: la situazione in zona comincia a preoccupare, vediamo perchè
Guarda la versione integrale sul sito >
Violenta scossa di terremoto nel mondo: la situazione in zona comincia a preoccupare, vediamo perché. Una delle zone più sismiche del pianeta
Violenta scossa di terremoto nel mondo: la situazione in zona comincia a preoccupare, vediamo perché. Una delle zone più sismiche del pianeta
Violenta scossa di terremoto nel mondo: la situazione in zona comincia a preoccupare, vediamo perché – Altra violenta scossa di terremoto nella zona del Pacifico, a nord dell’Australia, in Papua Nuova Guinea, alle 07:47 di questa mattina, orario locale, con una magnitudo di 6.2 sulla scala Richter. La scossa ha avuto una profondità di 10 km ed è stata nettamente avvertita nell'arcipelago. Sono tanti i terremoti avvenuti proprio in questa zona nel Pacifico negli ultimi mesi ma un collegamento sul perché di così tanta frequenza c’è, scopriamolo insieme. La zona ricade nel cosiddetto “anello di fuoco” che come già ricordato più volte, estendendosi per circa 40.000 km in una forma a ferro di cavallo che circonda l’Oceano Pacifico, è la dimora di alcune delle forze più potenti, imponenti e letali viste sul nostro pianeta e rappresenta la zona con i vulcani attivi più numerosi e potenti al mondo. […]
Guarda la versione integrale sul sito >
Sempre nella Papua Nuova Guinea infatti in questi giorni c’è allerta anche per l’isola vulcanica di Kadovar che potrebbe collassare, piena emergenza nel paese. Come sempre vi ricordiamo che all'interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, è possibile consultare in diretta l’andamento della sismicità nel territorio italiano e in quello mondiale.
Guarda la versione integrale sul sito >
A cura di Alessandro Allegrucci
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Meteo – Alluvione Spagna, paura per un parcheggio di un centro commerciale allagato: “E’ un cimitero”
02 Novembre 2024 | ore 20:28
Meteo Emilia Romagna – Sale a 9 la conta delle vittime: esondati tutti i corsi d’acqua da Bologna a Riccione
17 Maggio 2023 | ore 09:09
Meteo – Siccità da record in Francia, non piove da 31 giorni: in inverno mai così male dal 1959
21 Febbraio 2023 | ore 19:04